Home Camper e CaravanAziende e Rivenditori Dalla bici al camper, Nibali in viaggio con Mobilvetta

Dalla bici al camper, Nibali in viaggio con Mobilvetta

da Redazione
152 letture

Seduto alla guida di un fiammante Mobilvetta K-Yacht Tekno Line 90, Vincenzo Nibali, il più grande ciclista italiano degli ultimi anni con famiglia e l’immancabile bici al seguito, ha approfittato delle vacanze natalizie per visitare la sede del marchio a Poggibonsi in Toscana. Nibali ha scelto il prestigioso motorhome come compagno di viaggio e di vacanza. Lo “squalo dello stretto” è passato a trovare lo staff  Mobilvetta, una visita gradita e un’occasione di incontro per parlare di sport e camper: “Un viaggio in famiglia, per divertirsi e riposarsi, senza dover pensare a niente”.

Stefano Bernardini, Responsabile Commerciale Italia, oltre che appassionato ciclista, ha dato un caloroso benvenuto in azienda a Nibali e al K-Yacht Tekno Line 90, prodotto proprio nel sito produttivo Greenfield di Poggibonsi. Al termine della visita, tanti auguri di “buoni chilometri” come si usa dire tra camperisti, ma stavolta su quattro ruote. Ma la bici è sempre nel gavone!

K-Yacht Tekno Line è il motorhome punta di diamante della casa toscana. Protagonista della stagione 2022 che ne ha visto il lancio sul mercato, il motorhome Mobilvetta si conferma il modello più iconico di Mobilvetta e si distingue per design, tecnica, autonomia e tecnologia.
La gamma offre 3 layout, modello 64, lungo 6,99 m letto centrale e bagno in un unico ambiente a volume variabile, modello 86, con letti gemelli e ampia dinette face à face, modello 90 con letto centrale, 7,50 m e tanto spazio per un equipaggio di 4 persone. In tutti e tre i modelli Mobilvetta privilegia i volumi e gli ambienti relax multifunzionali per il giorno e la notte. Gli interni sono particolarmente luminosi e aerati, in un design “yacht” contemporaneo inconfondibilmente Mobilvetta.

Non perderti:

Lascia un commento

GirareLiberi.it – Web magazine indipendente su camper e turismo

 

Copyright: Foto, video, documenti, testi ed elaborazioni grafiche pubblicati sono di proprietà di GirareLiberi, dei rispettivi autori o dei fornitori del sito. Non è consentita la riproduzione, anche parziale, senza l’espresso consenso della redazione, né in formato cartaceo né tramite altri mezzi di diffusione.

Non è inoltre consentito condividere gli articoli sui canali social senza citare la fonte GirareLiberi e inserire il collegamento diretto al sito tramite link.

© 2025 GirareLiberi  – P.IVA IT09633670584