Home Camper e CaravanAziende e Rivenditori Dometic, sostenibilità dei materiali

Dometic, sostenibilità dei materiali

da Redazione
78 letture tenda Dometic per van

Add Your Heading Text Here

[rt_reading_time label="Tempo di lettura:" postfix="minuti" postfix_singular="minuto"]

Per offrire scelte a basso impatto ambientali per i clienti attenti alla sostnibilità della filiera, Dometic ha introdotto il nuovo materiale Redux, poliestere leggero, realizzato da bottiglie di plastica riciclate al 100% con certificazione Global Recycled Standard, che sarà utilizzato su una vasta gamma di nuovi prodotti. Proteggere la natura è fondamentale, in quanto è una risorsa di cui tutti dovremmo godere: i prodotti Dometic si adeguano a questa corretta visione. Per questo motivo Dometic sta assumendo un ruolo attivo nella promozione di nuovi materiali, avviando progetti di sviluppo per materiali rinnovabili e riciclati.
Le nuove tende, una nuova veranda per camper e alcuni mobili da campeggio, sono stati infatti realizzati con Redux.


Juan Vargues, Presidente e CEO di Dometic, ha affermato: “I nostri prodotti nascono per facilitare la vita outdoor. Grazie a prodotti intelligenti, affidabili ed efficienti nell’uso delle risorse durante l’intero ciclo di vita, stiamo portando avanti l’agenda della sostenibilità nel nostro settore. In Dometic, la tutela ambientale è un aspetto fondamentale: ogni progetto di sviluppo è definito dagli obiettivi di sostenibilità del gruppo. Vogliamo che Dometic rappresenti una scelta sicura e affidabile per clienti consapevoli”.
I nuovi prodotti in Redux saranno introdotti sul mercato nel 2022. Questo nuovo materiale è uno dei modi con cui Dometic garantisce la sostenibilità futura.

https://www.dometic.com/it-it/outdoor/it/prodotti/applicazioni/camper

Condividi l'articolo

Potrebbe interessarti

Gli ultimi articoli

Non perderti:

Lascia un commento

GirareLiberi.it – Web magazine indipendente su camper e turismo

 

Copyright: Foto, video, documenti, testi ed elaborazioni grafiche pubblicati sono di proprietà di GirareLiberi, dei rispettivi autori o dei fornitori del sito. Non è consentita la riproduzione, anche parziale, senza l’espresso consenso della redazione, né in formato cartaceo né tramite altri mezzi di diffusione.

Non è inoltre consentito condividere gli articoli sui canali social senza citare la fonte GirareLiberi e inserire il collegamento diretto al sito tramite link.

© 2025 GirareLiberi  – P.IVA IT09633670584