Home RubricheNews Touring e Wikimedia: raccontare la bellezza del nostro paese online

Touring e Wikimedia: raccontare la bellezza del nostro paese online

da Redazione
158 letture

Quando non c’erano i telefonini e i sistemi di cartografia online, come si faceva a viaggiare? Ovvio, con le cartine e le mappe stradali. Ma la storia di questi sistemi “cartacei” ci racconta che già prima di internet esistevano non solo le mappe stradali, le cartine geografiche ma anche le mappe relative alla conformazione fisica del territorio, al tipo di vegetazione, le planimetrie con le quote, ma anche la distribuzione, ad esempio, delle attività produttive, la descrizione di costumi e usanze locali, le superfici coltivate, e tantissime altre informazioni che oggi non sapremmo come cercare se non sul web.

mappa specialità enogastronomiche

Il Touring Club, insieme a Wikimedia, mette online centinaia di cartine geografiche e mappe d’epoca insieme a circa 2.000 fotografie del Novecento, per scoprire com’era l’Italia nel secolo scorso, e come è diventata negli anni, ma anche tante carte di nazioni e aree del mondo intero, già dettagliatissime anche se di cento anni fa.


Sarà possibile quindi scoprire tutto in digitale, grazie alla nuova collaborazione tra il Touring Club Italiano, che dal 1894 si prende cura dell’Italia come bene comune, e Wikimedia Italia, l’associazione che in Italia sostiene Wikipedia, i progetti Wikimedia e OpenStreetMap.
Le due realtà, accomunate dal desiderio di raccontare, documentare e condividere la bellezza del patrimonio italiano, hanno infatti stretto un accordo triennale per rendere accessibili le riproduzioni digitali di alcuni nuclei delle collezioni dell’Archivio Storico del TCI.

mappa distribuzione della popolazione

Entro la fine dell’anno, è prevista la pubblicazione online, con la licenza Creative Commons tipica dei progetti Wikimedia, di due raccolte di materiali cartografici: le 79 tavole fuoritesto realizzate dal Tci nel 1929-37 per l’Enciclopedia Italiana Treccani e le 128 tavole dell’Atlante Tematico d’Italia realizzate da Touring Club per il Consiglio Nazionale delle Ricerche, pubblicato tra il 1989 e 1992.
Le temperature italiane degli anni ‘70, i terremoti che hanno segnato la storia d’Italia, le grandi migrazioni degli Italiani e il cambiamento delle famiglie nel dopoguerra sono solo alcuni dei temi che le mappe disponibili sui progetti Wikimedia permetteranno di studiare e descrivere meglio.

mappe artigianato e pittura popolare

Tra il 2023 e il 2024, saranno poi pubblicate oltre 2.000 fotografie provenienti dall’archivio storico del Touring, scelte tra gli innumerevoli luoghi e i diversi temi che ne fanno un archivio fotografico tra i primi in Italia per la sua articolata varietà. Particolare attenzione sarà data al tema degli ambienti naturali, in Italia e nel mondo.

 

Non perderti:

Lascia un commento

GirareLiberi.it – Web magazine indipendente su camper e turismo

 

Copyright: Foto, video, documenti, testi ed elaborazioni grafiche pubblicati sono di proprietà di GirareLiberi, dei rispettivi autori o dei fornitori del sito. Non è consentita la riproduzione, anche parziale, senza l’espresso consenso della redazione, né in formato cartaceo né tramite altri mezzi di diffusione.

Non è inoltre consentito condividere gli articoli sui canali social senza citare la fonte GirareLiberi e inserire il collegamento diretto al sito tramite link.

© 2025 GirareLiberi  – P.IVA IT09633670584