Home RubricheEventi e Manifestazioni Krampus, gli spaventosi diavoli tra i paesi del Tirolo

Krampus, gli spaventosi diavoli tra i paesi del Tirolo

da Redazione
150 letture Krampuslaufen

Il Tirolo è meta molto amata dai turisti italiani, ed in particolare dai camperisti durante l’Avvento, che visitano i tanti mercatini di Natale che sono praticamente in ogni città. Ma attenzione, tra le vie di alcuni di questi borghi potrebbe essere facile incontrare i terribili “Krampus”. Terrore dei bambini e delizia per gli appassionati di usi e costumi antichi, i Krampus sono una antichissima tradizione del Tirolo, spaventosi diavoli che sfilano nelle notti del periodo dell’Avvento. Nascosti dietro il cappotto dei genitori intenti a fare foto e video, i bambini temono questi tremendi essere pelosi con lunghe corna, anche quadruple, che suonano campane e producono rumori forti. Le maschere raffigurano diavoli e demoni mostruosi.

Si tratta di un’usanza secolare particolarmente amata in Tirolo dove la “sfilata” dei Krampus è molto seguita dal pubblico locale e dai visitatori. A seconda della regione, il Krampus appare molto poliedrico: come compagno di San Nicola, che punisce i bambini cattivi, oppure insieme alla leggendaria figura di Bertha (la guardiana del mondo animale nelle tradizioni alpine pre-cristiane) oppure come un diavolo impeccabile. Così i Krampus corrono per le vie dei borghi con diverse interpretazioni di stile e prestazioni: a volte molto tradizionali e senza influenze moderne, a volte rumorosi e diabolicamente selvaggi. Il rumore infernale e i gesti diabolici dovrebbero, secondo la tradizione, scacciare via anche gli spiriti del male dell’inverno.

A Tarrenz, paese poco distante da Innsbruck, la sfilata dei Krampus del 6 dicembre è un evento da non perdere: non ci sono spettacoli elaborati con grandi carri allegorici e maschere moderne ma originali maschere antiche (chiamate Larven), centenarie, intagliate a mano, costumi fatti di vera pelle di agnello e capra e i pantaloni fatti di flitch. Qui, la corsa dei Krampus è davvero speciale. Dalle ore 20 in punto i Krampus si muovono per il villaggio, dopo che il giorno precedente sono passate le altre figure mitologiche dei “Kluane Krampeler”.

Un’altra grande esperienza per tutta la famiglia, sono il Lienz Krampustage intorno al 5 dicembre a Lienz, in Osttirol. Perché qui i Krampus – chiamati anche Klaubauf – sono in giro per strada per punire coloro che non hanno vissuto secondo le raccomandazioni di San Nicola. Nell’Osttirol, queste turbolente figure non si mostrano solo durante i cortei, ma anche nel cosiddetto “Tischziachn”, uno spettacolo in cui un pesante tavolo di legno è al centro di una lotta.

Tutte le date e ulteriori informazioni su www.tirolo.com/cortei-dei-krampus

Non perderti:

Lascia un commento

GirareLiberi.it – Web magazine indipendente su camper e turismo

 

Copyright: Foto, video, documenti, testi ed elaborazioni grafiche pubblicati sono di proprietà di GirareLiberi, dei rispettivi autori o dei fornitori del sito. Non è consentita la riproduzione, anche parziale, senza l’espresso consenso della redazione, né in formato cartaceo né tramite altri mezzi di diffusione.

Non è inoltre consentito condividere gli articoli sui canali social senza citare la fonte GirareLiberi e inserire il collegamento diretto al sito tramite link.

© 2025 GirareLiberi  – P.IVA IT09633670584