Home RubricheEventi e Manifestazioni Festa di Santa Maria Stella Maris a Bosa

Festa di Santa Maria Stella Maris a Bosa

da Redazione
347 letture

Questa festa si tiene quest’anno il 3 ed il 4 agosto ed è una delle festività religiose maggiormente sentite dalla popolazione. La ragione è presto detta: Bosa (OR) è tradizionalmente una cittadina di pescatori e Santa Maria del Mare o Stella Maris ne è l’indiscussa protettrice. Questa giornata diventa per cui la festa dei pescatori e più in generale dei naviganti, che per l’occasione fermano la loro abituale attività e si godono le celebrazioni! La peculiarità di questa festa è una suggestiva processione di barche che si svolge lungo il fiume. Alla mattina, le imbarcazioni dei pescatori, adornate a festa per l’occasione, scortano la statua della Madonna dalla chiesa di Bosa Marina alla cattedrale dell’Immacolata, per poi riportarla a “casa” in tarda serata. Quando le condizioni metereologiche lo permettono, le barche superano la foce del fiume Temo e raggiungono la spiaggia di Bosa Marina dove viene depositata una corona di fiori in omaggio alla Madonna.


Questa trazione ebbe inizio nel XVII secolo in seguito al “miracoloso” ritrovamento sulla spiaggia cittadina di una pesante statua della Madonna, probabilmente la polena di una nave trasportata a riva dalle correnti marine. Il ritrovamento portò all’edificazione di una chiesa dedicata alla Madonna del mare e alla festa a lei dedicata. Oltre ai riti religiosi i festeggiamenti comprendono anche eventi laici e di intrattenimento come esibizioni di gruppi musicali, spettacoli di cabaret e l’allestimento di un vivace mercatino su lungomare e dintorni. La giornata si conclude poi con un attesissimo spettacolo pirotecnico da godersi rigorosamente in riva al mare, comodamente seduti sull’ampia spiaggia.


Info: https://www.comune.bosa.or.it/

A cura di Roberto Serassio

Non perderti:

Lascia un commento

GirareLiberi.it – Web magazine indipendente su camper e turismo

 

Copyright: Foto, video, documenti, testi ed elaborazioni grafiche pubblicati sono di proprietà di GirareLiberi, dei rispettivi autori o dei fornitori del sito. Non è consentita la riproduzione, anche parziale, senza l’espresso consenso della redazione, né in formato cartaceo né tramite altri mezzi di diffusione.

Non è inoltre consentito condividere gli articoli sui canali social senza citare la fonte GirareLiberi e inserire il collegamento diretto al sito tramite link.

© 2025 GirareLiberi  – P.IVA IT09633670584