Home TurismoAree di sosta e Campeggi San Salvatore Monferrato: nuova area camper

San Salvatore Monferrato: nuova area camper

da Redazione
240 letture

E’ stata inaugurata lo scorso 6 novembre la nuova area camper nella cittadina piemontese di San Salvatore Monferrato. L’area di sosta completa l’offerta turistica della località. Il progetto ha radici profonde e segue un processo iniziato in Piemonte migliorando offerta e disponibilità sin dalle Olimpiadi invernali del 2006: San Salvatore Monferrato si è inserito in questo flusso e, anno dopo anno, ha costruito il suo nuovo ruolo, aprendosi all’economia legata al turismo. Il piazzale, intitolato ai Caduti, Dispersi e Reduci del fronte russo 1941-43 (via Ulderico Ollearo), è quindi stato valorizzato con i lavori di miglioria con le colonnine per il rimessaggio e la ricarica delle e-Bike, l’albergo diurno per cicloturisti e camminatori, il nuovo info Point ed ora la nuova area camper. Al processo di apertura al turismo si associa da tempo la promozione dei prodotti locali “De. Co”, le denominazioni comunali e la proposta culturale e di intrattenimento capace di attrarre pubblico anche da fuori regione.

L’area in questione è parte dell’ex lotto “Castelmerlino” che il Comune alienò nel 2001, conservando però il lato che fiancheggia via Ollearo, al fine di progettare un’area di pubblici servizi: un parcheggio auto per i residenti e uno spazio dedicato alla sosta dei turisti camperisti. Lo studio di fattibilità ha preso forma nel 2020 e l’anno successivo è stato sottoposto alla popolazione in due incontri pubblici nel mese di novembre 2021. La progettazione è avvenuta così in modo partecipato con consigli e idee raccolte anche con dibattito pubblico.
Su istanza del gruppo alpini “P. Gobbi” nel 2018 l’area è stata dedicata ai “Caduti, dispersi e reduci del fronte russo” installando una lapide. In ricordo dei ventitré sansalvatoresi partiti per il fronte è stato realizzato un murales commemorativo sul muro che fiancheggia il viale alberato, realizzato da Agostina Arzani e Ludovica Astori. Il progetto prevede 8 posti auto, 1 posto disabili, 2 posti camper con colonnina attrezzata e ricarica elettrica, più un altro posto per mezzi di medie dimensioni.

Via Olderico Ollearo
GPS 44.993268, 8.565190
https://goo.gl/maps/XsDfrHrioa85dYdQ8

Non perderti:

Lascia un commento

GirareLiberi.it – Web magazine indipendente su camper e turismo

 

Copyright: Foto, video, documenti, testi ed elaborazioni grafiche pubblicati sono di proprietà di GirareLiberi, dei rispettivi autori o dei fornitori del sito. Non è consentita la riproduzione, anche parziale, senza l’espresso consenso della redazione, né in formato cartaceo né tramite altri mezzi di diffusione.

Non è inoltre consentito condividere gli articoli sui canali social senza citare la fonte GirareLiberi e inserire il collegamento diretto al sito tramite link.

© 2025 GirareLiberi  – P.IVA IT09633670584