Il progetto dei Comuni Amici del Turismo Itinerante, promosso dall’Unione Club Amici, continua a crescere con l’aggiunta di nuove località al suo prestigioso elenco. Nel maggio scorso, è stata inclusa una gemma di grande valore: il borgo di Caldarola, situato nelle Marche, in provincia di Macerata. Conosciuto come “la porta dei Sibillini”, Caldarola ha subito gravi danni a causa dei terremoti del 2016.
Recentemente, il comune ha inaugurato una graziosa area di sosta per camper, situata in via Martiri di Montalto, a breve distanza dal centro storico. Questa posizione strategica è vicina all’uscita della superstrada e al futuro tracciato della Pedemontana, e ospita vari punti di aggregazione come bar e negozi. Grazie a questa nuova area camper, Caldarola può ora promuovere e far conoscere il suo territorio anche attraverso i circuiti frequentati dai numerosi camperisti italiani e stranieri.
Con Caldarola i Comuni marchigiani che hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento di “Comune Amico del Turismo Itinerante” arrivano a 58 mentre sono ben 164 in tutta Italia. Erano presenti all’inaugurazione, oltre al sindaco Luca Giuseppetti e alcuni dipendenti comunali, anche Gabriele Gattafoni, responsabile nazionale del progetto “Comune Amico del Turismo Itinerante ” e presidente del Camping Club Civitanova Marche che ha proposto l’adesione al circuito, Piero Campanelli, della Confederazione Italiana Campeggiatori, e Maria Pepi, presidente dell’area centro est dell’Unione Club Amici, che ha portato i ringraziamenti e i saluti del presidente nazionale della Federazione, Ivan Perriera.
L’area di sosta comunale si trova in via Martiri di Montalto, a 500 m. dal centro, è recintata, illuminata ed è dotata di 14 stalli, di camper service con carico e scarico, colonnine per allaccio di corrente elettrica. Ingresso con app InArea.