Bielmonte, a 1.482 mt, è il cuore dell’Oasi Zegna. Un panorama mozzafiato verso la Pianura Padana dall’alto della incontaminata Valdiserra: qui si svolgono le principali attività invernali, pensate anche per chi non si è mai cimentato con sport e attività sulla neve. La località conta infatti impianti sciistici e piste per 12 km (tra i 1.200 e i 1.650 mt), locande e rifugi (Monte Marca, Bocchetto Sessera e l’Albergo Bucaneve), un palazzetto con pattinaggio sul ghiaccio e 50 Maestri per imparare divertendosi sci e snowboard, anche al Baby Park per i più piccoli. Ma a Bielmonte si possono organizzare anche escursioni con le ciaspole o con sci d’alpinismo. L’esposizione baciata dal sole tutto il giorno, la facilità di accesso da Milano e Torino, gli impianti di risalita tutti all’aperto e il parcheggio proprio sotto le piste garantiscono la massima fruibilità a chi vuole rilassarsi immergendosi nella natura.
Sci di fondo sotto le stelle
Piste battute per 20 km, tracciati che si snodano tra boschi e paesaggi montani tra i 1.200 e 1.500 metri di altitudine. Percorsi ideali per cimentarsi con le diverse tecniche: si accede dal Bocchetto Sessera, dove il Centro Fondo mette a disposizione una scuola con corsi collettivi e lezioni individuali, spogliatoi, docce, servizi e noleggio sci. Grande novità per la stagione2021/22: è possibile percorrere le piste di notte tra i boschi, illuminati dalla luna.
A piedi, con le ciaspole
Nel silenzio della selvaggia Valsessera, si può esplorare il paesaggio con le racchette da neve ai piedi, un’attività per tutti, rilassante e meditativa che si sposa perfettamente con il territorio. Lontani da tutto, alla scoperta degli alpeggi, come la suggestiva Artignaga con le sue tegge, o addentrandosi lungo la valle. Capita, se si è fortunati, di incontrare camosci, volpi o altri “abitanti” dell’Oasi Zegna.
Tutti i sabati e domeniche mattina, alle 10 al Piazzale 2 di Bielmonte, battesimo delle Ciaspole per neofiti a cura di OverAlp.
I panorami
All’Oasi Zegna i luoghi panoramici sono tantissimi. Dalla terrazza dell’albergo Bucaneve di Bielmonte si abbraccia con lo sguardo la distesa della Pianura Padana. Dal Rifugio Monte Marca la vista può spaziare a 360 gradi fino allo spettacolo offerto dal Monte Rosa. Basta poi salire di poco sui pendii per avere un panorama infinito su molti dei 4.000: le cime della Svizzera, il massiccio del Monte Rosa e tutta la catena delle Alpi che arriva fino al Monviso, riconoscibile per la sua forma a piramide.
Info e contatti:
Infoline Oasi Zegna 340.1989593
info@oasizegna.com
www.oasizegna.com