Home TurismoMete Italia Bike Experience all’Alpe Cimbra

Bike Experience all’Alpe Cimbra

da Redazione
200 letture

Nella terra dei Cimbri in Trentino, l’Alpe Cimbra Bike Experience è un’ottima scelta per una vacanza in bicicletta indimenticabile, immersi tra boschi di abeti secolari, laghi alpini e una storia e tradizioni montane affascinanti. Con oltre 600 km di sentieri percorribili in mountain bike che portano fino al Lago di Garda e ai laghi di Levico e Caldonazzo, ci sono itinerari per ogni disciplina: dall’all-mountain all’enduro, dal cross country alla discesa libera nel Bike Park di Lavarone e nel nuovo Trail Center FolgaRide.

I percorsi attraversano il bosco con tornanti, salti e continui saliscendi che garantiscono un’esperienza entusiasmante. Le piste ciclabili panoramiche sono ideali per principianti e famiglie: dalla ciclopedonale Luserna-Asiago, con le sue numerose malghe dove gustare formaggi locali, alle ciclopedonali che conducono al Lago di Garda, a Trento e da Caldonazzo a Bassano del Grappa.

Tra gli itinerari più iconici, ci sono la 100 km dei Forti, che attraversa sette grandi fortezze; il tour di 60 km della Vigolana, con splendide viste sul lago di Caldonazzo; il tour Dal Lago alla Montagna, che termina sulle sponde del lago di Lavarone, Bandiera Blu d’Europa; e il tour della Valle del Rosspack, tra antichi mulini e scorci naturalistici.

Per i ciclisti su strada, ci sono due grandi scalate: da Calliano al Passo Coe e da Caldonazzo a Menador. Inoltre, ci sono centinaia di km di tour che abbracciano il Trentino e il Veneto.

I più piccoli possono divertirsi nei due Bike Park e nelle pump track dell’Alpe Cimbra, dove possono migliorare le proprie capacità con i consigli degli istruttori. Al Parco Palù di Lavarone i bambini possono pedalare in sicurezza su un bellissimo percorso ad anello.

L’offerta comprende hotel e residence bike-friendly con servizi dedicati, noleggi di biciclette, istruttori, ricariche per e-bike, servizi navetta e un’atmosfera che pone il ciclista al centro della vacanza.

L’Apt Alpe Cimbra organizza escursioni guidate con guide MTB, corsi nei bike park, tour di due o più giorni con pernottamento in tenda sospesa, tour all’alba, al tramonto e notturni. I bike tour enogastronomici permettono di scoprire i sapori a km 0 del territorio: formaggi, speck, piccoli frutti, miele, polenta, canederli e orzotto. Nelle fattorie si possono degustare i prodotti ma anche provare a produrre burro e caciotta.

I rifugi alpini accolgono anche per la notte. I bike chalet, invece, sono le malghe, i rifugi e i ristoranti pronti ad accogliere i bikers e a ricaricare le e-bike.

La vacanza diventa una scoperta tra forti della Grande Guerra, il borgo cimbro di Luserna, aziende agricole, scorci spettacolari sui laghi, antichi borghi e mulini. Il lago Bandiera Blu di Lavarone ha stabilimenti balneari bike-friendly dove riposarsi.

Non perderti:

Lascia un commento

GirareLiberi.it – Web magazine indipendente su camper e turismo

 

Copyright: Foto, video, documenti, testi ed elaborazioni grafiche pubblicati sono di proprietà di GirareLiberi, dei rispettivi autori o dei fornitori del sito. Non è consentita la riproduzione, anche parziale, senza l’espresso consenso della redazione, né in formato cartaceo né tramite altri mezzi di diffusione.

Non è inoltre consentito condividere gli articoli sui canali social senza citare la fonte GirareLiberi e inserire il collegamento diretto al sito tramite link.

© 2025 GirareLiberi  – P.IVA IT09633670584