Home TurismoMete Italia Bussana Vecchia e i Giardini Hanbury

Bussana Vecchia e i Giardini Hanbury

da Redazione
66 letture

Situata nei dintorni di Sanremo, vicino al confine con la Francia, la storica località di Bussana Vecchia ha conosciuto anni di abbandono in seguito a un devastante sisma che colpì l’area nel febbraio del 1887. Tuttavia, di recente, il villaggio ha iniziato a riscoprire la sua vivacità grazie all’energia e al contributo di una comunità artistica. Questi creativi hanno trasformato le viuzze lastricate in un incantevole dedalo, animato da gallerie d’arte e negozietti pittoreschi. Camminare attraverso i sentieri di Bussana Vecchia è un’esperienza incantata, scandita da giardini rigogliosi e atelier d’arte. Per chi soggiorna all’Oasi Village & Camping di Diano Marina, immerso tra ulivi millenari ed eucalipti, il villaggio è facilmente accessibile e offre piazzole spaziose adatte a camper e roulotte.

Un poco più a ovest, i visitatori possono scoprire gli incantevoli Giardini Hanbury, un rinomato parco botanico nei pressi di Ventimiglia. In una posizione privilegiata che sovrasta il mare, il giardino custodisce una varietà stupefacente di piante, rappresentando un vero e proprio spaccato della flora tipica della macchia mediterranea. Oltre alle piante, il parco ospita anche il Palazzo Orengo di Ventimiglia, residenza ottocentesca della famiglia Hanbury con la sua torre da cui si gode una vista mozzafiato, e comprende serre, fattorie con animali e un museo archeologico con reperti preistorici. Per gli appassionati del turismo in camper e gli amanti della natura, una visita a questo parco è essenziale per apprezzare le bellezze della Liguria. Il Camping Por la Mar Corso Nizza, situato nella frazione Latte di Ventimiglia, consente di raggiungere a piedi questo gioiello botanico, offrendo una base perfetta per esplorare il luogo.

Non perderti:

Lascia un commento

GirareLiberi.it – Web magazine indipendente su camper e turismo

 

Copyright: Foto, video, documenti, testi ed elaborazioni grafiche pubblicati sono di proprietà di GirareLiberi, dei rispettivi autori o dei fornitori del sito. Non è consentita la riproduzione, anche parziale, senza l’espresso consenso della redazione, né in formato cartaceo né tramite altri mezzi di diffusione.

Non è inoltre consentito condividere gli articoli sui canali social senza citare la fonte GirareLiberi e inserire il collegamento diretto al sito tramite link.

© 2025 GirareLiberi  – P.IVA IT09633670584