Per festeggiare l’arrivo della primavera, come ormai da tanti anni, la manifestazione Messer Tulipano fa fiorire il parco con 100.000 tulipani. Nei grandi prati e giardini all’inglese del Castello di Pralormo vengono aiuole dalle forme morbide e sinuose, progettate in modo da non alterare l’impianto storico e prospettico.
Il piantamento è sempre rinnovato ad ogni stagione, nelle varietà e nel progetto-colore, ed ospita tra le tante varietà curiose, come la collezione di tulipani neri e un percorso nel sottobosco dedicato ai tulipani pappagallo, ai viridiflora, ai tulipani fior di giglio ed ai frills dalle punte sfrangiate.
La manifestazione propone inoltre eventi e intrattenimento per adulti e bambini, ma anche un’apprezzata zona shopping. Per permettere ad ognuno di trascorrere una giornata divertente e serena all’aperto con tutta la famiglia, il parco offre panchine per riposarsi, aree picnic, una caffetteria ristorante ed infine nel parco, per gli amici a quattro zampe, benvenuti al guinzaglio, ciotole d’acqua fresca e veri e propri Dog Lounge.
La tenuta di Pralormo comprende, oltre al castello, il parco storico, il giardino fiorito, le pertinenze (l’Orangerie, antica serra per gli agrumi, e la Castellana (imponente fabbricato rurale) e l’azienda agricola, tuttora gestita dalla famiglia anche allo scopo di preservare il paesaggio circostante.
Il Castello di Pralormo, le cui origini risalgono al Medioevo, è stato trasformato in varie epoche in residenza nobiliare grazie agli interventi di alcuni dei maggiori architetti del tempo. Il Castello è tuttora permanentemente abitato dai proprietari, i Conti Beraudo di Pralormo che lo possiedono dal 1680: il Conte Filippo e la moglie Consolata, ritenendosi “conservatori temporanei” considerano giusto e doveroso non solo preservare il castello e la tenuta perché fanno anche parte del paesaggio ma renderli fruibili da parte del pubblico, pur senza snaturarli. Hanno quindi iniziato a partire dagli anni ‘90 un’attività di esposizioni temporanee che permettono l’apertura al pubblico e quindi la fruizione del parco e delle pertinenze. Grazie a queste manifestazioni e iniziative il Castello è oggetto di un costante programma di tutela e conservazione e sono garantiti anche i continui indispensabili interventi di mantenimento del parco storico e dei suoi alberi secolari.
Castello di Pralormo, via Umberto I, 26 – Pralormo (TO)
https://goo.gl/maps/xMcFsHiADBTdbfw67
manifestazione Messer Tulipano
Apertura: tutti i giorni dal 1 aprile al 1 maggio 2023
Orario: lunedì/venerdì 10-18, sabato/domenica/festivi 10-19