Home TurismoMete Italia Manarola, alle Cinque Terre il presepe più grande al mondo

Manarola, alle Cinque Terre il presepe più grande al mondo

da Redazione
468 letture

Inaugurato l’8 dicembre, giorno dell’Immacolata, come vuole la tradizione relativa ad alberi e addobbi natalizi, il Presepe di Manarola, notissima località gioiello delle Cinque Terre liguri, sarà visitabile fino a domenica 29 gennaio 2023.

Ideato nel 1961 e sempre seguito negli anni da Mario Andreoli, ex ferroviere della località ligure che purtroppo è venuto a mancare a 94 anni proprio nel corso del 2022, che cominciò in quell’anno con una semplice croce illuminata grazie ad una batteria di auto, il Presepe di Manarola si estende sul fianco di una intera collina che guarda verso il borgo delle Cinque Terre, che a sua volta sembra un presepe visto l’abitato raccolto a strapiombo sul mare che di sera diventa punteggiato di luci.

Il Presepe di Manarola è talmente grande da essere stato inserito, nel 2007, nel Guinness dei primati: per la sua realizzazione servono circa 8 km di cavi elettrici, 17.000 lampadine che illuminano le sagome di oltre 300 figure a grandezza naturale poste sui fianchi a terrazze della collina (dove si coltivano vigneti) su una superficie di oltre 4.000 metri quadrati. Dall’anno 2008, grazie ad un impianto fotovoltaico costruito appositamente, questo presepe è diventato anche ecologico e sostenibile. La sostenibilità ambientale si sposa anche con un concetto di economia circolare, infatti i personaggi e i figurini che ornano il presepe sono costruiti con materiali di scarto o riciclati. Molti gli abitanti di Manarola che danno il loro contributo manuale per posizionare le tante figure sugli impervi terrazzamenti della collina.

Il Presepe di Manarola (foto C. Leone)

La vista del Presepe è decisamente suggestiva, specie al tramonto quando viene puntualmente acceso e le lampadine brillano nella luce “blu”, la meravigliosa illuminazione naturale che dura circa mezz’ora tra il giorno e la notte, vera passione dei fotografi in cerca di scatti d’effetto. La migliore postazione per guardare il presepe è il punto di osservazione posto sul sentiero che collega Manarola a Riomaggiore; purtroppo, non è accessibile a coloro che hanno difficoltà di deambulazione che dovranno guardare dal piazzale della chiesa di San Lorenzo di Manarola.

Le Cinque Terre, vista la loro conformazione geografica con i loro territori aspri e le strade strette, danno poche possibilità di sostare con i camper in loco; è suggerito quindi raggiungere Manarola con il treno o con altri mezzi pubblici facendo base ad esempio a La Spezia, dove esiste una area di sosta.

www.facebook.com/presepemanarola

Non perderti:

Lascia un commento

GirareLiberi.it – Web magazine indipendente su camper e turismo

 

Copyright: Foto, video, documenti, testi ed elaborazioni grafiche pubblicati sono di proprietà di GirareLiberi, dei rispettivi autori o dei fornitori del sito. Non è consentita la riproduzione, anche parziale, senza l’espresso consenso della redazione, né in formato cartaceo né tramite altri mezzi di diffusione.

Non è inoltre consentito condividere gli articoli sui canali social senza citare la fonte GirareLiberi e inserire il collegamento diretto al sito tramite link.

© 2025 GirareLiberi  – P.IVA IT09633670584