Home RubricheEventi e Manifestazioni L’Inverdurata di Pachino

L’Inverdurata di Pachino

da Redazione
63 letture

Il 10 maggio a Pachino (SR) si celebra l’Inverdurata. Questo evento unico nel suo genere vede le strade di Pachino trasformarsi in una grande esposizione di opere d’arte realizzate con frutta e verdura, in particolare con il famoso pomodoro di Pachino IGP e il ciliegino, che sono diventati il simbolo dell’agricoltura della zona. Non perdete l’occasione di ammirare questi favolosi mosaici vegetali!
L’Inverdurata di Pachino nasce nel 2004, promossa dall’Associazione Pachinese Anticrimine, APAC, che aderisce alla Federazione Nazionale Antiracket Italiana FAI, il cui obiettivo primario è di diffondere il messaggio di legalità. La prima manifestazione con i mosaici vegetali che ha come tema proprio la legalità e la lotta alla mafia, si tiene lungo la salita di via Roma, vicino la piazza di Pachino con il titolo “Legalità e Illegalità”. Con il tempo la manifestazione si sposterà in via Cavour, una parallela di via Roma, strada principale che porta al centro di Pachino.

Negli anni sono stati diversi i temi affrontati, come “I Luoghi di Montalbano”, “Sicilia bedda tra storia, arte, miti e colori“. Oggi l’Inverdurata di Pachino, attira numerosi turisti e visitatori che giungono nella cittadina siracusana per ammirare la bellezza di questi mosaici vegetali dove l’arte si fonde perfettamente con la produzione agroalimentare del territorio.
La creazione dei mosaici durante l’inverdurata, è un processo molto lungo e laborioso che coinvolge molte persone e associazioni, richiedendo un grande lavoro di squadra. Prima di tutto, i disegni abbozzati e progettati su carta, successivamente vengono trasferiti sulla strada. Quindi, una base di sabbia colorata, la frutta e le verdure vengono posate in modo da creare un disegno completo e dettagliato. Il processo richiede molta pazienza, precisione e il coinvolgimento di molti volontari.


L’Inverdurata di Pachino è un’opera d’arte effimera e suggestiva che ogni anno celebra le eccellenze dell’agricoltura locale e la creatività dei suoi artisti. Gli ingredienti principali di questa festa colorata sono verdure fresche e colorate, utilizzate per creare dei mosaici vivaci e vibranti. I colori utilizzati per le opere d’arte sono una vera e propria meraviglia di tonalità. La scelta dei colori utilizzati per i mosaici è studiata con cura per creare opere uniche ed emozionanti che celebrano l’identità culturale della Sicilia e la sua produzione agricola locale.
Info: https://www.inverdurata.it/
A cura di Roberto Serassio

Non perderti:

Lascia un commento

GirareLiberi.it – Web magazine indipendente su camper e turismo

 

Copyright: Foto, video, documenti, testi ed elaborazioni grafiche pubblicati sono di proprietà di GirareLiberi, dei rispettivi autori o dei fornitori del sito. Non è consentita la riproduzione, anche parziale, senza l’espresso consenso della redazione, né in formato cartaceo né tramite altri mezzi di diffusione.

Non è inoltre consentito condividere gli articoli sui canali social senza citare la fonte GirareLiberi e inserire il collegamento diretto al sito tramite link.

© 2025 GirareLiberi  – P.IVA IT09633670584