Home TurismoMete Italia Le fioriture dell’Oasi Zegna

Le fioriture dell’Oasi Zegna

da Redazione
238 letture

Tra la seconda metà di maggio e la prima di giugno l’Oasi Zegna si veste di nuovi colori e profumi, divenendo il luogo ideale per godere di splendide fioriture. In particolare, la Conca dei Rododendri, situata sopra Trivero Valdilana, si riempie di migliaia di rododendri in piena fioritura, mentre sui primi quattro chilometri della Panoramica Zegna sbocciano altre varietà di fiori. Per immergersi completamente in questa magia, l’Oasi Zegna organizza numerose attività all’aria aperta come escursioni naturalistiche, tour in e-bike e visite guidate a cura di OverAlp.

Foto Riccardo Trudi Diotallevi

La Conca dei Rododendri è una valle facile da raggiungere in auto, attraversata dal sentiero numero uno dell’Oasi Zegna.
Nella prima metà dello scorso secolo, centinaia di rododendri furono piantati seguendo un progetto voluto da Ermenegildo Zegna per valorizzare il territorio. Successivamente, il progetto fu sistemato e perfezionato da celebri paesaggisti come Pietro Porcinai, collaboratore di Zegna per circa vent’anni, e più di recente Paolo Pejrone.

Oggi, la Conca dei Rododendri dell’Oasi Zegna è considerata la fioritura di rododendri più bella d’Italia e non bisogna perdersi il suo momento magico.
In maggio e giugno, la valle situata appena sopra Trivero Valdilana, a 800 metri di quota, si raggiunge a piedi dal Centro Zegna, in auto o bici attraverso la Panoramica Zegna.


La Conca può essere esplorata a piedi su un sentiero incantevole e ben tracciato, adatto a tutti, che si immerge in macchie fiorite dai colori favolosi: il rosa soprattutto, in tutte le sue sfumature e screziature, ma anche il bianco, il viola, il fucsia.

Clicca qui per leggere il programma completo delle escursioni e delle attività tra maggio e giugno

Non perderti:

Lascia un commento

GirareLiberi.it – Web magazine indipendente su camper e turismo

 

Copyright: Foto, video, documenti, testi ed elaborazioni grafiche pubblicati sono di proprietà di GirareLiberi, dei rispettivi autori o dei fornitori del sito. Non è consentita la riproduzione, anche parziale, senza l’espresso consenso della redazione, né in formato cartaceo né tramite altri mezzi di diffusione.

Non è inoltre consentito condividere gli articoli sui canali social senza citare la fonte GirareLiberi e inserire il collegamento diretto al sito tramite link.

© 2025 GirareLiberi  – P.IVA IT09633670584