Home TecnicaAccessori e Servizi Filtri aria abitacolo contro pollini, virus e muffe

Filtri aria abitacolo contro pollini, virus e muffe

da Redazione
45 letture tempo di lettura 2 minuti

In primavera, con l’inizio della stagione dei pollini, i filtri dell’aria dell’abitacolo rivestono particolare importanza per la qualità dell’aria a bordo. Sempre più persone sono sensibili ai temi delle polveri sottili, degli allergeni e dei virus e chiedono la migliore qualità dell’aria possibile all’interno del proprio veicolo.
I Bosch Filter+pro sono in grado di offrire un’ulteriore protezione per la salute degli occupanti del veicolo. Il nuovo filtro abitacolo rappresenta un ulteriore sviluppo del collaudato filtro FILTER+ di Bosch che separa allergeni e pollini, polveri sottili, batteri e gas nocivi. Inoltre, la generazione Filter+pro migliorata è anche altamente efficace contro virus e muffe. Entro la fine del 2023, la nuova gamma sostituirà completamente la precedente di Bosch.

I tre strati filtranti ben combinati del Filter+pro riducono efficacemente la quantità di sostanze inquinanti all’interno dell’abitacolo. Uno speciale strato antimicrobico agisce contro virus e batteri, previene anche il formarsi di muffe e trattiene sia gli allergeni sia i pollini nel vello del filtro. Lo strato di carbone attivo neutralizza i gas nocivi e maleodoranti. Infine, uno strato di microfibra ultrafine separa oltre il 98% di tutte le particelle di polvere sottili e fuliggine.

Oltre a migliorare la qualità dell’aria, i filtri abitacolo Bosch offrono anche maggiori vantaggi per la sicurezza. In particolare, riducono la formazione di depositi sul parabrezza che potrebbero causare effetti di abbagliamento, inoltre, i finestrini si appannano meno. Riducono anche il rischio di reazioni allergiche – come gli starnuti – che potrebbero portare a situazioni di pericolo durante la guida. Un altro vantaggio: la riduzione dei depositi sulla ventola e sul sistema del climatizzatore ne favorisce la funzionalità.

Per garantire l’efficacia del filtro, Bosch consiglia di sostituire i filtri dell’abitacolo ogni 15.000 chilometri o almeno una volta all’anno. I filtri dovrebbero essere sostituiti idealmente in primavera, prima della stagione dei pollini e della febbre da fieno.

Non perderti:

Lascia un commento

GirareLiberi.it – Web magazine indipendente su camper e turismo

 

Copyright: Foto, video, documenti, testi ed elaborazioni grafiche pubblicati sono di proprietà di GirareLiberi, dei rispettivi autori o dei fornitori del sito. Non è consentita la riproduzione, anche parziale, senza l’espresso consenso della redazione, né in formato cartaceo né tramite altri mezzi di diffusione.

Non è inoltre consentito condividere gli articoli sui canali social senza citare la fonte GirareLiberi e inserire il collegamento diretto al sito tramite link.

© 2025 GirareLiberi  – P.IVA IT09633670584