Home TecnicaAccessori e Servizi ACI Radio, la nuova voce per chi viaggia

ACI Radio, la nuova voce per chi viaggia

da Redazione
117 letture tempo di lettura 2 minuti

Una nuova voce si aggiunge nell’etere attraverso la tecnologia DAB+ (digitale) e il Web: è quella della nuova radio dell’Automobile Club Italia, che ha iniziato oggi le trasmissioni. E’ veicolata anche tramite un’app che faciliterà l’ascolto dell’emittente e il dialogo con la redazione.

ACI Radio non parlerà solo di auto e mobilità, ma i suoi contenuti spazieranno su tutti i campi di azione dell’Automobile Club d’Italia: dal turismo alla sicurezza stradale, dallo sport al tempo libero e al motorismo storico, con aggiornamenti di infomobilità nazionale e locale in collaborazione con il network “Luceverde”, attivato già nel 2009 dall’ACI.

Attraverso il circuito DAB+, in questa prima fase di lancio, ACI Radio raggiunge già, potenzialmente, il 57% della popolazione italiana in 34 province, grazie a 62 impianti di diffusione messi a disposizione da RAI, ma il bacino di utenza aumenterà con l’evoluzione del sistema Digital Audio Broadcasting, puntando ancora di più sul Mezzogiorno, le fasce costiere e l’arco alpino.

Il palinsesto è quello di una radio generalista che alterna – 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 – musica, intrattenimento, news, notiziari sul traffico e sulla viabilità, informazioni meteo e programmi sui temi di maggiore interesse per automobilisti, motociclisti, turisti e più in generale chi si muove con qualunque mezzo, anche a piedi. In questa fase si contano già 6 notiziari sulla viabilità nazionale ogni giorno e 2 sulla viabilità locale ogni ora per le città di Roma e Milano, con 9 ore di rubriche al giorno che diventeranno presto 12 per un’interazione sempre più continua con gli ascoltatori.

Il Direttore responsabile di ACI Radio è Pierluigi Bonora, noto giornalista automotive con lunga esperienza nella redazione del quotidiano Il Giornale, mentre il Direttore editoriale è Geronimo La Russa, presidente di ACI Infomobility e dell’Automobile Club di Milano.

“ACI Radio è l’ultima nata nell’ecosistema di servizi al cittadino creati da ACI Infomobility – ha dichiarato il direttore editoriale Larussa – ed è un progetto studiato per seguire i trend digitali del momento, che abbiamo fortemente voluto per l’importanza che ricopre, non solo nell’offrire intrattenimento e notiziari di infomobilità, ma nell’aprire un canale diretto con il pubblico. Sarà possibile, infatti, intervenire in tempo reale sui temi proposti via whatsapp, con un canale dedicato, e sui social. L’ascolto è fondamentale per chi, come noi, vuole offrire servizi costruiti sulle necessità dei cittadini.”

Non perderti:

Lascia un commento

GirareLiberi.it – Web magazine indipendente su camper e turismo

 

Copyright: Foto, video, documenti, testi ed elaborazioni grafiche pubblicati sono di proprietà di GirareLiberi, dei rispettivi autori o dei fornitori del sito. Non è consentita la riproduzione, anche parziale, senza l’espresso consenso della redazione, né in formato cartaceo né tramite altri mezzi di diffusione.

Non è inoltre consentito condividere gli articoli sui canali social senza citare la fonte GirareLiberi e inserire il collegamento diretto al sito tramite link.

© 2025 GirareLiberi  – P.IVA IT09633670584