Home RubricheEventi e Manifestazioni Terre Tagliamento Festival

Terre Tagliamento Festival

da Redazione
99 letture Cordovado

Terre Tagliamento Festival si svolge dal 19 al 24 settembre e porta in scena eventi culturali e attività ricreative lungo le rive e nei villaggi del fiume Tagliamento. Questo festival è il risultato di un’ambiziosa collaborazione tra otto comuni della provincia di Pordenone, tra cui Casarsa della Delizia, Cordovado, Morsano al Tagliamento, San Giorgio della Richinvelda, San Martino al Tagliamento, San Vito al Tagliamento, Sesto al Reghena e Valvasone Arzene. L’obiettivo di questa collaborazione è quello di valorizzare le “Terre Tagliamento” come destinazione turistica attraverso varie iniziative, tra cui la pubblicazione di una guida turistica e l’organizzazione di workshop rivolti a bambini e biblioteche.

Fornace di San Paolo Morsano

Il festival offre una settimana di eventi e attività che si svolgono in luoghi di importanza storica e culturale, come l’ex Polveriera di Casarsa della Delizia e la Fornace di San Paolo di Morsano al Tagliamento. Il programma include anche visiti a centri innovativi come il centro di ricerca dei Vivai di Rauscedo, e tour attraverso centri storici come San Vito al Tagliamento, Sesto al Reghena e il castello di Valvasone Arzene. Non mancheranno escursioni nella natura e nei paesaggi di San Martino, Cordovado e altre aree del fiume Tagliamento.

Castello Valvasone Arzene

Il festival combina l’esplorazione del territorio con un ricco programma culturale che include spettacoli e incontri con vari artisti e personalità culturali, tra cui lo scrittore Angelo Floramo, l’attrice Marta Riservato, la musicista Elsa Martin e le compagnie di Circo all’inCirca e L’amalgama. Ci saranno anche esibizioni di artisti non locali come David Riondino, che eseguirà un pezzo del “Medioevo” di Boccaccio, e Arianna Porcelli Safonov, che offrirà il suo umorismo caustico ed elegante.

Il festival offre non solo l’opportunità di incontrare artisti, ma anche di conoscere meglio i luoghi e le persone del Tagliamento. Le loro storie faranno parte dello spettacolo Lost in Macondo e di un documentario prodotto durante la residenza artistica della compagnia friulana L’Amalgama. Il sindaco di San Vito al Tagliamento, Alberto Bernava, ha elogiato l’impegno e la visione mostrati dai sindaci dei diversi comuni nel promuovere l’intera regione. Ha inoltre ringraziato Ciclica e Cervelli in Azione per il loro supporto organizzativo e la professionalità dei loro collaboratori.

Il fiume Tagliamento a Morsano

Terre Tagliamento Festival è organizzato da Ciclica Srl ed è un progetto di sviluppo e promozione turistica di: Casarsa della Delizia, Cordovado, Morsano al Tagliamento, San Giorgio della Richinvelda, San Martino al Tagliamento, San Vito al Tagliamento, Sesto al Reghena, Valvasone Arzene.

Patrocinio: Turismo Friuli Venezia Giulia

Tutti gli eventi sono a partecipazione gratuita, ma richiedono l’iscrizione online. Per il programma completo: www.terretagliamento.it/festival/

Info: www.terretagliamento.it
Facebook: /terretagliamento
Instagram @terretagliamento
Twitter: #terretagliamento

Non perderti:

Lascia un commento

GirareLiberi.it – Web magazine indipendente su camper e turismo

 

Copyright: Foto, video, documenti, testi ed elaborazioni grafiche pubblicati sono di proprietà di GirareLiberi, dei rispettivi autori o dei fornitori del sito. Non è consentita la riproduzione, anche parziale, senza l’espresso consenso della redazione, né in formato cartaceo né tramite altri mezzi di diffusione.

Non è inoltre consentito condividere gli articoli sui canali social senza citare la fonte GirareLiberi e inserire il collegamento diretto al sito tramite link.

© 2025 GirareLiberi  – P.IVA IT09633670584