Home TurismoMete Italia L’autunno incantato del Renon

L’autunno incantato del Renon

da Redazione
94 letture Trenino storico del Renon - foto Tiberio Sorvillo
[rt_reading_time label="Tempo di lettura:" postfix="minuti" postfix_singular="minuto"]

Oggi il meraviglioso tragitto panoramico è ridotto, rispetto al tragitto originario dei primi del ‘900, ma collega, tutto l’anno, Soprabolzano a Collalbo in soli 18 minuti regalando scorci di natura davvero impagabili. Dalle vecchie carrozze in legno dello storico trenino del Renon (ultimo del suo genere in tutto l’Alto Adige, in funzione 2 ore al mattino e per eventi speciali come le celebri “corse gastronomiche” estive) l’autunno è ancora più bello. Un paesaggio variopinto si ammira dai vagoni d’epoca, come un film vintage che cambia scena ad ogni curva. Quando “la vecchia signora” necessita però di riposo entra in funzione il trenino rosso, molto più recente ma ugualmente suggestivo. Dalle varie fermate del treno partono numerosi sentieri escursionistici che conducono agli angoli più belli dell’altopiano: dal maso Plattner di Costalovara dove è possibile visitare la più grande mostra sull’apicoltura in Alto Adige alla passeggiata Freud, dedicata al celebre filosofo che nell’estate del 1911 venne qui in villeggiatura o al sentiero che conduce al meraviglioso spettacolo delle Piramidi di terra fino all’Hirtensteig, percorso didattico tra prati, boschi e malghe che da Collalbo e per 3 km in direzione del Corno del Renon racconta passato e presente dell’antico mestiere del pastore grazie a tavole tematiche e contributi video.

Trenino storico del Renon – foto Sophie Pilcher


www.ritten.com

Non perderti:

Lascia un commento

GirareLiberi.it – Web magazine indipendente su camper e turismo

 

Copyright: Foto, video, documenti, testi ed elaborazioni grafiche pubblicati sono di proprietà di GirareLiberi, dei rispettivi autori o dei fornitori del sito. Non è consentita la riproduzione, anche parziale, senza l’espresso consenso della redazione, né in formato cartaceo né tramite altri mezzi di diffusione.

Non è inoltre consentito condividere gli articoli sui canali social senza citare la fonte GirareLiberi e inserire il collegamento diretto al sito tramite link.

© 2025 GirareLiberi  – P.IVA IT09633670584