Home TurismoTurismo lento L’area verde metropolitana di Bologna

L’area verde metropolitana di Bologna

da Redazione
126 letture tempo di lettura 3 minuti Borgo La Scola_(credits Bologna Welcome)

L’ufficio turistico eXtra-BO, incaricato della promozione del verde dell’area metropolitana di Bologna, ha lanciato, tramite il sito online, un nuovo catalogo che propone più di 100 esperienze, da fare da soli o in compagnia, su tutto il territorio della campagna metropolitana di Bologna. Dall’Appennino alla Pianura, fino all’area imolese, tutto l’anno sono proposti tour, manifestazioni, eventi, incontri, trekking.

Da anni la Destinazione Turistica di Bologna è impegnata nella promozione e nella valorizzazione delle aree verdi e di un turismo slow e sostenibile, che fa leva su esperienze che permettono di scoprire il territorio in maniera lenta, camminando o pedalando. La pandemia ha reso ancora più evidente quanto questo tipo di turismo sia particolarmente apprezzato, come dimostrano il boom di camminatori e cicloturisti che negli ultimi due anni hanno percorso sentieri come la Via degli Dei e la Via della Lana e della Seta, e sentieri ciclabili come la Ciclovia del Sole.

Da qui il desiderio di Bologna Welcome e delle aziende che collaborano a eXtraBO di accompagnare questo trend positivo con la creazione di un ricco ventaglio di nuovi prodotti turistici pensati per far scoprire sia ai visitatori locali ma anche italiani e stranieri le bellezze del territorio emiliano: borghi, cascate, laghi, trekking, cammini, ciclovie, degustazioni, ville e castelli, notti sotto le stelle e tanto altro.

Le proposte, che toccano tutto il territorio metropolitano, sono rivolte a tutte le fasce d’età e categorie. Per facilitare l’individuazione delle attività che si vogliono prenotare, i prodotti sono stati suddivisi in 5 macro-categorie:

Zaino in spalla: trekking e natura – Tanti appuntamenti da vivere a piedi e all’aria aperta: dai boschi in montagna alle verdi colline, fino a oasi naturali e a borghi incastonati nel verde.

Le fermate del gusto: tour enogastronomici – Le tradizioni millenarie di vino e olio, le golosità di gelato e pasta e tante altre specialità sono solo alcuni dei protagonisti di questi tour.

Impara, esplora, gioca – Misteriose tracce nei boschi, oasi naturali abitate da animali unici, fiabe e leggende tramandate nel verde del territorio bolognese.

Alla scoperta di ville e castelli – Tanti appuntamenti esclusivi per poter ammirare splendidi borghi e le architetture, non sempre aperte al pubblico, che punteggiano il territorio.

Notti fuori porta – Una serie di appuntamenti in compagnia della Luna: visite esclusive nei musei e osservazioni astronomiche delle stelle.

I tour sono acquistabili presso il punto informativo eXtraBO, in Piazza del Nettuno 1/ab, o sul sito www.bolognawelcome.com/it/informazioni/extrabo 

Non perderti:

Lascia un commento

GirareLiberi.it – Web magazine indipendente su camper e turismo

 

Copyright: Foto, video, documenti, testi ed elaborazioni grafiche pubblicati sono di proprietà di GirareLiberi, dei rispettivi autori o dei fornitori del sito. Non è consentita la riproduzione, anche parziale, senza l’espresso consenso della redazione, né in formato cartaceo né tramite altri mezzi di diffusione.

Non è inoltre consentito condividere gli articoli sui canali social senza citare la fonte GirareLiberi e inserire il collegamento diretto al sito tramite link.

© 2025 GirareLiberi  – P.IVA IT09633670584