Home RubricheNews Zone ambientali d’Europa per il traffico: come conoscerle?

Zone ambientali d’Europa per il traffico: come conoscerle?

da a.cortellessa
73 letture tempo di lettura 2 minuti Green Zones d'Europa - app e sito

Oggigiorno è bene documentarsi su permessi e divieti alla circolazione in Europa prima di partire, per evitare sgradite sorprese. Ormai praticamente tutte le città europee impongono limitazioni o vincoli alla circolazione in funzione anti inquinamento relativamente alla classe di omologazione del veicolo o delle zone. Riuscire a documentarsi su tutti questi limiti è diventato lavoro da computer, visto il numero praticamente infinito ormai di divieti a livello delle metropoli. Il portale Green-Zones individua le zone ambientali europee in cui le sanzioni relative a problemi di inquinamento sono più elevate e tutti i vincoli esistenti in tempo reale per aiutare il viaggiatore a districarsi nella pianificazione del viaggio.

Le sanzioni previste localmente possono infatti essere decisamente pesanti (ad esempio, la zona di Anversa e Gand prevede limiti per i veicoli che non siano a basse emissioni e multe fino a 350 euro per i veicoli non registrati) e spesso con il camper le restrizioni sono ancora più severe. Tutti i dettagli di ogni zona ambientale in Europa possono essere visualizzati cliccando sul sito o sull’app specifica. La classifica sulle zone ambientali europee è continuamente aggiornata.
Green-Zones, la società che offre questo servizio, con sede a Berlino, fornisce le informazioni sulle zone ambientali permanenti o dipendenti dalle condizioni meteorologiche (temporanee) in Europa e nei rispettivi paesi europei attraverso i suoi portali green-zones.eu, umweltplakette.de, crit-air.fr e blaue-plakette.de. Grazie alla app gratuita di Green-Zones e alla app professionale (Fleet-App), i turisti e soprattutto gli utenti commerciali (ad esempio le aziende di autobus e di trasporto, ma pensiamo anche ai camper immatricolati come autocarri) possono ottenere informazioni in tempo reale sulle zone ambientali. I bollini e le registrazioni richiesti sono anche disponibili sul portale Green-Zones.

www.green-zones.eu

Non perderti:

Lascia un commento

GirareLiberi.it – Web magazine indipendente su camper e turismo

 

Copyright: Foto, video, documenti, testi ed elaborazioni grafiche pubblicati sono di proprietà di GirareLiberi, dei rispettivi autori o dei fornitori del sito. Non è consentita la riproduzione, anche parziale, senza l’espresso consenso della redazione, né in formato cartaceo né tramite altri mezzi di diffusione.

Non è inoltre consentito condividere gli articoli sui canali social senza citare la fonte GirareLiberi e inserire il collegamento diretto al sito tramite link.

© 2025 GirareLiberi  – P.IVA IT09633670584