Home TurismoMete Estero La guida per alloggiare con il camper nelle fattorie tedesche

La guida per alloggiare con il camper nelle fattorie tedesche

da Redazione
110 letture

E´ uscita la nuova edizione della guida ai viaggi e al divertimento LANDVERGNÜGEN (https://landvergnuegen.com) che contiene nomi e riferimenti di più di 1.300 fattorie in tutta la Germania, pronte ad accogliere viaggiatori in camper, furgone o caravan.

Acquistando la guida con la vignetta allegata, i campeggiatori possono soggiornare gratuitamente in fattoria per 24 ore e trascorrere una vacanza all‘insegna della natura, tra incontri autentici e allo stesso tempo sostenere le aziende agricole.
Con più di 1.300 fattorie e oltre 100.000 pernottamenti all’anno, LANDVERGNÜGEN è la più grande rete di questo tipo in Germania.

Per far fronte all’elevata domanda di viaggiatori in camper LANDVERGNÜGEN ha ampliato la sua rete con 300 nuove aziende agricole, dimostrando ancora una volta la sua importanza per la rete rurale tedesca. Oltre ai cibi freschi del negozio della fattoria, i viaggiatori vivono incontri autentici con i padroni di casa, imparando ad apprezzare il valore della regione e del cibo regionale.

Il libro contiene una vignetta e una tessera associativa e un codice per attivare l’app LANDVERGNÜGEN che facilita la ricerca dell’host in prossimità della posizione. I pittogrammi informano se i servizi come il WC o l’elettricità sono offerti o sono a pagamento o se sono ammessi i cani. Con una breve chiamata, il viaggiatore annuncia il suo arrivo con un massimo di un giorno di anticipo. Le aziende agricole ospitanti mettono a disposizione da una a tre piazzole vicino al negozio della fattoria. La guida al costo di 49,90 euro (+ spese di spedizione) è in vendita sul sito
https://landvergnuegen.com/products/landvergnuegen-2024

Non perderti:

Lascia un commento

GirareLiberi.it – Web magazine indipendente su camper e turismo

 

Copyright: Foto, video, documenti, testi ed elaborazioni grafiche pubblicati sono di proprietà di GirareLiberi, dei rispettivi autori o dei fornitori del sito. Non è consentita la riproduzione, anche parziale, senza l’espresso consenso della redazione, né in formato cartaceo né tramite altri mezzi di diffusione.

Non è inoltre consentito condividere gli articoli sui canali social senza citare la fonte GirareLiberi e inserire il collegamento diretto al sito tramite link.

© 2025 GirareLiberi  – P.IVA IT09633670584