Home TurismoMete Estero Irlanda, il più antico osservatorio solare del mondo

Irlanda, il più antico osservatorio solare del mondo

da Redazione
163 letture tempo di lettura 2 minuti

In Irlanda, nella contea di Meath, alla periferia di Dublino, si trova una delle aree archeologiche più spettacolari dell’isola. A nord della capitale irlandese si trova infatti una grandiosa area funeraria risalente a più di 5.000 anni fa: la Tomba di Newgrange. Situata a metà strada tra Dublino e l’Irlanda del Nord, nei pressi della città di Drogheda, è più antica delle piramidi di Giza. La camera funeraria di Newgrange risale al Neolitico ed è considerata un antico tempio di grande importanza astronomica, spirituale e cerimoniale.

La struttura ha la forma di un gigantesco tumulo di 80 metri di diametro e 13 metri di altezza. Scoperta nel XVII secolo, è il sito più importante di un complesso di tre conosciuto come Brú na Bóinne, aperto qualche mese fa al pubblico, ma la camera di sepoltura non era ancora visitabile. Ora accessibile, rende la visita del sito ancora più emozionante: i biglietti possono essere acquistati online (https://brunaboinne.admit-one.eu).

Irlanda – sito di Newgrange

Sorprendente in questa necropoli l’effetto prodotto dalla luce in occasione del solstizio d’inverno: al sorgere del sole nel giorno più corto dell’anno, o in quelli immediatamente successivi, un raggio penetra da un’apertura, illumina il terreno e attraversa il passaggio fino alla tomba sul retro. Questo spettacolo di luce naturale dura 17 minuti e da quest’anno, con la riapertura, potrà essere ammirato nuovamente dal vivo!

https://goo.gl/maps/YTjQxR16tM4TEQNM7

Non perderti:

Lascia un commento

GirareLiberi.it – Web magazine indipendente su camper e turismo

 

Copyright: Foto, video, documenti, testi ed elaborazioni grafiche pubblicati sono di proprietà di GirareLiberi, dei rispettivi autori o dei fornitori del sito. Non è consentita la riproduzione, anche parziale, senza l’espresso consenso della redazione, né in formato cartaceo né tramite altri mezzi di diffusione.

Non è inoltre consentito condividere gli articoli sui canali social senza citare la fonte GirareLiberi e inserire il collegamento diretto al sito tramite link.

© 2025 GirareLiberi  – P.IVA IT09633670584