Appennino in musica

da Redazione
90 letture Santo Stefano d'Aveto

Sono oramai venticinque anni che il Complesso Musicale di Santo Stefano d’Aveto (GE) organizza la kermesse musicale denominata Appennino in musica che vede la partecipazione di numerose bande e cori.
L’evento si svolge nei giorni 28 e 29 ottobre in occasione del ritorno dei bovini dall’alpeggio estivo.
Di seguito il programma.
Il Coro misto dell’associazione diretto dalla Mª Lucrezia Crovo aprirà la serata di sabato 28, che si svolgerà all’interno del Santuario di N.S. di Guadalupe.

Il momento musicale continuerà con il Coro Rosa delle Apuane di Carrara diretto dal M° Giuliano Meccheri e il Coro Sibilla CAI di Macerata diretto dal M° Fabiano Pippa.

La domenica mattina, in attesa dell’arrivo delle mucche, che scendono dai pascoli estivi e fanno rientro in paese, sfileranno e si alterneranno nelle vie e piazze del centro storico, il Coro Sibilla CAI di Macerata, la Scuola di Musica Banda “Città di Camogli” G. Puccini diretta dal M° Giancarlo Dalorto e la Banda musicale del paese diretta dal M° Cesare Garibaldi.

Nel pomeriggio a partire dalle 15, all’interno dell’Anfiteatro del Parco degli Alpini, in una splendida cornice che favorisce la diffusione del suono lungo le vie del paese, si esibiranno in concerto la Scuola di Musica Banda “Città di Camogli” G. Puccini e il Sizohamba Gospel Choir di Genova diretto dalla M^ Rosalba Miccoli.

a cura di Roberto Serassio

Non perderti:

Lascia un commento

GirareLiberi.it – Web magazine indipendente su camper e turismo

 

Copyright: Foto, video, documenti, testi ed elaborazioni grafiche pubblicati sono di proprietà di GirareLiberi, dei rispettivi autori o dei fornitori del sito. Non è consentita la riproduzione, anche parziale, senza l’espresso consenso della redazione, né in formato cartaceo né tramite altri mezzi di diffusione.

Non è inoltre consentito condividere gli articoli sui canali social senza citare la fonte GirareLiberi e inserire il collegamento diretto al sito tramite link.

© 2025 GirareLiberi  – P.IVA IT09633670584