Home TurismoMete Estero Amburgo, da bunker a oasi verde

Amburgo, da bunker a oasi verde

da Redazione
197 letture

Una delle più grandi opere di ristrutturazione mai realizzate in Germania sta per nascere ad Amburgo. Nel quartiere St.Pauli della città si colloca una delle più grandi costruzioni della Seconda Guerra Mondiale: un bunker antiaereo gigantesco, in grado di ospitare 18.000 persone, che diventerà a breve un’oasi verde e verrà nominato il Bunker Verde di St. Pauli. Il rifugio, che già all’epoca era uno dei più alti della Germania, è stato elevato di 5 piani, con una forma a piramide, fino a un’altezza di 58 metri.

Grazie a 4.700 piante, verranno creati oltre 7.600 metri quadrati di verde, altri 1.400 metri quadrati saranno disposti sulla facciata, in verticale, e verrà disegnato un percorso di 300 metri come fosse un “sentiero di montagna”. Oltre a spazi per eventi sportivi e culturali, alloggi, un nightclub e un hotel, il Grüner Bunker St. Pauli accoglierà un monumento commemorativo. Il motivo principale di attrazione, tuttavia, sarà il giardino pensile, liberamente accessibile, con magnifica vista sui tetti della capitale anseatica.

https://www.bunker-stpauli.de/en/

Non perderti:

Lascia un commento

GirareLiberi.it – Web magazine indipendente su camper e turismo

 

Copyright: Foto, video, documenti, testi ed elaborazioni grafiche pubblicati sono di proprietà di GirareLiberi, dei rispettivi autori o dei fornitori del sito. Non è consentita la riproduzione, anche parziale, senza l’espresso consenso della redazione, né in formato cartaceo né tramite altri mezzi di diffusione.

Non è inoltre consentito condividere gli articoli sui canali social senza citare la fonte GirareLiberi e inserire il collegamento diretto al sito tramite link.

© 2025 GirareLiberi  – P.IVA IT09633670584