La scelta della disposizione interna della cellula del camper è la chiave di volta per un uso del camper con la massima soddisfazione. Vediamo qualche consiglio per orientarci meglio
Guide tecniche
-
Un articolo per aiutare i neofiti a scegliere il camper, una delle domande più frequenti. Qui parliamo dei vari tipi di camper, con pregi e difetti di ogni categoria
-
A metà novembre scatta l’obbligo di avere montati o a bordo dispositivi invernali, per la maggior parte di strade e autostrade. Vediamo cosa c’è da sapere sulle gomme invernali
-
qualche consiglio su come sostare al freddo e sulla neve, per non trasformare la vacanza in un piccolo incubo
-
La gestione di acque e serbatoi sul camper con i consigli di Acquatravel
-
Guide tecniche
Il climatizzatore per la cellula del camper
da a.cortellessa tempo di lettura 5 minutiTorrida forse più del solito e anche in anticipo, l’estate è ormai arrivata. La cellula del camper parcheggiato a lungo sotto il sole diventa una sauna invivibile, come difenderci?
-
I raffrescatori evaporativi sono l’alternativa poco energivora contro il caldo rispetto ai climatizzatori
-
Durante i lunghi soggiorni invernali in camper, tipici delle festività, la prima regola è quella di tenere fuori il freddo dalla cellula per avere il miglior confort
-
Durante l’inverno sono in molti a fermare il camper in attesa delle primavera: salvaguardiamo i costosi pneumatici dall’ovalizzazione che può crearsi durante la lunga sosta
-
Guide tecniche
Serbatoio delle acque grigie che ghiaccia?
da a.cortellessa tempo di lettura 3 minutiUno dei problemi più frequenti con le basse temperature dei viaggi invernali in camper è la possibilità che si congeli l’acqua nel serbatoio delle acque grigie, con l’impossibilità di scaricarle
-
In inverno, pur se i camper moderni hanno raggiunto livelli di coibentazione e confort interno eccellenti anche nelle peggiori condizioni meteo, sono in tanti a “parcheggiarlo” – al rimessaggio o…