Home TurismoMete Italia Lighting 4 Savona

Lighting 4 Savona

I colori scelti sono quelli dell’identità grafica della candidatura di Savona 2027, tipici della ceramica savonese: il bianco e il blu cobalto

da Roberto Serassio
13 letture

Il progetto “Lighting 4 Savona” – ideato dall’agenzia di comunicazione Condiviso.coop con la Lighting designer Stefania Toro – crea texture luminose, dai decori tipici della ceramica bianca e blu di Savona, sui palazzi storici iconici e nei punti cruciali della città per un’esperienza unica e immersiva. Le tappe principali di questo viaggio di luci sono piazza del Popolo, piazza Mameli, dove sorge il Monumento ai Caduti che ogni giorno ferma la città alle ore 18 per un minuto di raccoglimento toccante e unico, la Torre Leon Pancaldo detta La Torretta, piazza Pertini e, infine, la Pinacoteca Civica di piazza Chabrol.

Ad ogni luogo è associata una parola chiave che ha ispirato il lavoro. “Partecipazione” in piazza del Popolo, luogo poliedrico della città in rigenerazione, valorizzata da un’illuminazione scenografica degli alberi dal basso verso l’alto. “Memoria” in piazza Mameli dove l’attenzione si concentra sul Monumento ai Caduti, che sarà illuminato, allo scoccare delle 18, con una scenografia luminosa dedicata e dinamica sincronizzata ai 21 rintocchi delle campane per poi lasciare una luce poetica fino alla mezzanotte. “Identità” a La Torretta, illuminata sulla tre facciate da texture luminose create ad hoc dall’illustratore Cristiano Ghirlanda di Condiviso.coop, ispirate ai decori tipici della ceramica albisolese. “Radici” in piazza Pertini, dove un fascio di luce circoscriverà la scritta incisa sulla facciata di un palazzo Cultura=Capitale. “Arte” infine, in piazza Chabrol, dove si conclude il percorso con un suggestivo intervento in cui si alterneranno le proiezioni dei quadri luminosi realizzati appositamente sulla facciata della Pinacoteca ispirate all’arte figurativa della ceramica di Albisola e realizzate con la stessa tecnica delle immagini proiettate sulla Torretta proprio per creare un fil rouge che unisce gli interventi all’interno della città.

Museo della ceramica di Savona foto Wikipedia-Carlo Dell'Orto

Museo della ceramica di Savona foto Wikipedia-Carlo Dell’Orto

I colori scelti sono quelli dell’identità grafica della candidatura di Savona 2027 che affondano le radici nella tradizione della ceramica savonese: il bianco e il blu cobalto, gli stessi che, insieme a qualche piccolo intervento in magenta, caratterizzano anche l’albero di Natale 3D a led di 12 metri, dal design moderno e a basso consumo energetico, di piazza Sisto IV e le luminarie delle singole vie con un progetto coerente e armonico coordinato dalle associazioni di categoria.
Il progetto “Lighting 4 Savona” si collega infatti al più ampio programma del Natale 2024 che comprende anche i due concerti di Capodanno, quello al Teatro Chiabrera dell’Orchestra Sinfonica di Savona, una delle iniziative più longeve e di successo, e il grande Capodanno in piazza Sisto IV: un concerto che è una festa per tutti e per tutte le età con un ospite che verrà comunicato nei prossimi giorni, oltre alla mostra diffusa “Baj chez Baj” che celebra i 100 anni dalla nascita di Enrico Baj, tra i principali protagonisti dell’arte italiana del Novecento

Non perderti:

Lascia un commento

GirareLiberi.it é un organo di informazione indipendente in corso di registrazione presso il Tribunale.

Foto, video, documenti, testi ed elaborazioni grafiche pubblicati sono di proprietà della Redazione, degli autori o dei fornitori di GirareLiberi.

Dati, foto, video e contenuti che ci venissero proposti da lettori, fornitori e inserzionisti o terze parti, vengono da noi usati in quanto liberi da diritti. Potranno essere da noi pubblicati senza menzione di origine.   I testi, le foto, le elaborazioni grafiche  e i video editi da GirareLiberi non possono essere copiati o tuttavia utilizzati in forma digitale o cartacea. Non é consentita la diffusi o rielaborazione  anche se solo parziale  senza il consenso espresso della Redazione.

©2024 GirareLiberi – P.Iva IT09633670584