La Fiera di Santa Elisabetta che si tiene nella pittoresca cittadina di Romans d’Isonzo (GO) nei giorni da giovedì 16 a domenica 19 novembre 2023 possiede una tradizione quasi plurisecolare, essendo stata istituita dall’imperatore austriaco Francesco I nel 1834 come mercato agricolo ed infatti quest’anno si celebre la centonovantesima edizione.
Tuttavia, con il passare degli anni, da semplice fiera agricola si è evoluta, trasformandosi in una vera e propria festa paesana. Mostre e concorsi di bovini, esibizioni musicali con famosi direttori d’orchestra e spettacoli di circo sono solo alcune delle attrazioni iniziali che hanno contribuito a creare un’atmosfera unica. Oggi, la fiera mantiene il suo fascino storico, ma in aggiunta offre anche un programma ricco di iniziative culturali, musicali e sportive adatte a grandi e piccini. Qui si potranno trovare giostre, mercatini, mostre di animali, e tanto altro.
Altro elemento essenziale della nuova concezione fieristica è la cucina tipica di cui si potrà gustare un assaggio con i deliziosi piatti preparati dalla Pro Loco e dall’Associazione Culturale “Gli Amici del Quaiat” che per l’intera durata dell’evento delizieranno gli intervenuti con prelibatezze tradizionali.
Uno degli aspetti più distintivi e più curiosi della manifestazione è la pesatura pubblica dei “tacchini giganti”.
Questa tradizione unica è il momento culminante dell’evento e l’allevatore che presenta il tacchino più grande viene premiato con un ambito trofeo.
Sorprendentemente, il record di peso risale al 2008, quando un tacchino ha raggiunto l’incredibile peso di 32,40 kg.
Sarà quella di quest’anno l’edizione in cui verrà battuto il record?
Info: www.comune.romans.go.it/it/turismo-1716
a cura di Roberto Serassio