I camper nascono, per la parte del telaio e della meccanica, dai furgoni commerciali leggeri per la stragrande maggioranza, fino a 35 quintali di portata complessiva, mentre la piccola parte che supera queste masse nasce su telai di camion o trasporto commerciale pesante. Il comportamento di guida della base dei veicoli commerciali non è però sempre ideale per l’uso sui veicoli ricreazionali. Infatti, le sospensioni classiche dei furgoni sono progettate per condizioni di carico decisamente fluttuanti, molto carichi o completamente scarichi anche nell’ambito della stessa giornata. I camper, invece, a causa degli allestimenti della cellula, tra l’altro sempre più ricca di pesanti accessori, sono spesso, anzi quasi sempre, già vicini al limite di carico massimo anche a vuoto; una volta con l’equipaggio e il necessario per la vacanza a bordo, sono di fatto sempre al limite della loro portata o più spesso oltre. Questo carico, oltre a minare la sicurezza di marcia, riduce il comfort, con minore stabilità in curva o fastidiosi rumori di guida dalla cellula che riducono il piacere del viaggio.
Gli esperti di ammortizzatori della Bilstein hanno quindi deciso di creare una linea di prodotti su misura per camper sulla base dell’ammortizzatore B6 ad alte prestazioni con il suffisso “Camper”.
Il Fiat Ducato (a partire dall’anno modello 2006), che costituisce la base di oltre la metà di tutti i camper in Europa, è il primo a beneficiare dei nuovi ammortizzatori B6 di Bilstein, con notevole aumento della forza di smorzamento rispetto all’ammortizzatore originale, insieme a tutti i veicoli costruiti in modo identico con marchio Citroën e Peugeot. La configurazione B6 Camper è stata inizialmente testata nel segmento particolarmente apprezzato dei van, veicoli sempre più apprezzati sul mercato, in particolare dalla fascia più giovane di utenti. Il nuovo ammortizzatore B6 è disponibile anche per i veicoli semintegrali. Bilstein ha effettuato speciali prove su strada (e anche in pista) per questa applicazione per garantire anche qui una maneggevolezza ottimale. Seguiranno successivamente altre applicazioni e sarà disponibile anche una variante con regolazione automatica della forza di smorzamento, utilizzando un processo puramente meccanico: l’ammortizzatore regola le sue caratteristiche automaticamente per mezzo della risposta alle vibrazioni della strada.
L’ammortizzatore B6 Camper combina una serie di vantaggi che includono una migliore risposta in termini di sicurezza in caso di vento laterale e in curva, grazie all’aderenza ottimale, e un’esperienza di guida più intensa grazie all’elevata trazione e alla maneggevolezza precisa. Allo stesso tempo, i camperisti possono aspettarsi una guida più confortevole con riduzione del rumore grazie al comportamento ottimizzato su ciottoli e passaggi a livello.
L’ammortizzatore ad alte prestazioni Bilstein B6 Camper non è un semplice prodotto adattato. Ogni applicazione sul veicolo è tarata sul modello con un percorso impegnativo nel test su strada condotto da Bilstein presso “ATP Automotive Testing Papenburg”. Questo lungo processo è anche il motivo per cui il lancio del prodotto è scaglionato nel tempo. Passo dopo passo, Bilstein testerà e metterà a punto ulteriori applicazioni del B6 Camper e le lancerà sul mercato, solo quando gli i test saranno pienamente soddisfatti.
Tutte le informazioni sui prodotti sono disponibili anche su