Home TurismoMete Italia Nuovi sentieri ed escursioni in Alto Adige

Nuovi sentieri ed escursioni in Alto Adige

benessere e panorami suggestivi

da Redazione
18 letture Laives cappella di San Pietro in Monte - foto Syrio

Il nuovo sentiero che collega la zona sportiva di Vallarsa con la chiesa di San Pietro inaugura ufficialmente l’estate degli appassionati di escursionismo. Il percorso del piccolo comune di Laives si addentra in una zona dell’Alto Adige poco conosciuta, generalmente molto amata dai locali altoatesini, che passa attraverso il parco “Baden Powell” e una serie di tornanti immersi nel bosco per arrivare alla chiesetta medievale particolarmente suggestiva.

In Val d’Ega è invece il momento di escursioni a tempo di musica. Quest’estate è infatti prenotabile la speciale esperienza “Timeless sounds”, un sentiero con visita guidata che parte dal Rifugio Oberholz e raggiunge la Malga Mayrl dove, ad attendere i partecipanti, c’è un concerto da camera con i musicisti della rinomata Orchestra Haydn.

Nell’area di Racines-Giovo sono diverse le nuove escursioni guidate. Ecco le due più impegnative: – Il percorso fino al lago Glecksee ( in programma ogni mercoledì dal 25 giugno al 10 settembre, che si estende per oltre 5,5 km. Il punto di partenza è Vallettina, da dove si alternano tratti pianeggianti ad altri più ripidi fino a raggiungere l’altopiano della malga Gleckalm e proseguire verso il lago Glecksee. – La nuova escursione guidata che arriva fino alla vetta del Fleckner a 2.331 metri di altezza. Il tour, percorribile in circa 5 ore, parte dalla stazione a monte di Racines-Giovo e attraversa la cresta del Giovo, con possibilità di piacevoli soste lungo il percorso – ideale per escursionisti allenati dai 14 anni in su. E per chi cerca lunghi percorsi ed esperienze immersive di piú giorni, Dolomites Ronda è l’avventura perfetta. L’offerta prevede la possibilità di scegliere tra due diversi percorsi, Ronda 1 e Ronda 2, e di spostarsi tra gli alloggi distribuiti lungo la strada per un totale di 6 giorni. Si passa da sentieri più facili ad altri più impegnativi, fino a tappe alpine.

Non perderti:

Lascia un commento

GirareLiberi.it – Web magazine indipendente su camper e turismo

 

Copyright: Foto, video, documenti, testi ed elaborazioni grafiche pubblicati sono di proprietà di GirareLiberi, dei rispettivi autori o dei fornitori del sito. Non è consentita la riproduzione, anche parziale, senza l’espresso consenso della redazione, né in formato cartaceo né tramite altri mezzi di diffusione.

Non è inoltre consentito condividere gli articoli sui canali social senza citare la fonte GirareLiberi e inserire il collegamento diretto al sito tramite link.

© 2025 GirareLiberi  – P.IVA IT09633670584