L’area di sosta Camper Club Mutina di Modena raggiunge un nuovo record di presenze: nel 2024 oltre diecimila persone hanno sostato nell’area modenese, con l’80% di stranieri, attratti dal mito della Ferrari, dalla fama di Pavarotti e ovviamente dalla qualità del cibo.
Il vicepresidente dell’Associazione Camper Club Mutina Marco Coppi traccia un bilancio dell’attività di accoglienza svolta durante l’anno da poco concluso: “Anche dopo la pandemia abbiamo registrato un costante aumento delle richieste di accesso alle aree di sosta riservate ai camper e alle roulotte. Nel 2024, in particolare, l’incremento ha superato il 20% rispetto ai dodici mesi precedenti. Le notti trascorse all’interno dello spazio del Camper Club Mutina sono state circa cinquemila”.

Camper Club Mutina- Vicepresidente Marco Coppi
Cinquemila pernottamenti che corrispondono ad almeno diecimila persone: nella maggior parte dei casi, infatti, camper e caravan sono utilizzati da coppie, composte in prevalenza da persone non giovanissime che scelgono uno stile di vita e di vacanze che permettono di stare all’aria aperta con la massima libertà di movimento. Da evidenziare, come accennato, che ben l’80% degli ospiti proviene da Paesi stranieri. Più numerosi i tedeschi, seguiti dai francesi, turisti che provengono da nazioni in cui la cultura del turismo en plein air è più diffusa e presente da più tempo: Germania e Francia sono infatti le nazioni in cui in Europa si vendono più camper in assoluto e con le più numerose infrastrutture dedicate a questa forma di turismo. Numeri che da un lato confermano i dati diffusi qualche giorno fa dal Comune di Modena, dall’altro ricordano però che per mantenere alto l’appeal turistico di un territorio occorre soddisfare esigenze e aspettative che, tra loro, possono essere anche molto eterogenee.
“Chi sosta presso la nostra area situata a Vaciglio, in via Collegarola, arriva già con molte informazioni su Modena e dintorni, ma è chiaro che spesso viene chiesto il consiglio di chi vive sul territorio. Su tutti spicca l’interesse per la Ferrari, seguono Luciano Pavarotti e il buon cibo, a cui né gli italiani né gli stranieri vogliono mai rinunciare” prosegue Norina Alberti presidente del Camper Club Mutina.

Camper Club Mutina- Presidente Norina Alberti
Nato nel 2008 grazie alla passione di un gruppo di camperisti, il sodalizio modenese, che oggi conta circa trecento associati, ha via via reso sempre più accogliente l’area di sosta che offre 44 piazzole per camper offre i relativi servizi, allaccio all’elettricità, scarico e carico acque, servizi igienici e un’ampia sala ritrovo. Il tutto immerso in una zona tranquilla e sicura costantemente videosorvegliata, circondati da prati molto curati.
Un impegno che i camperisti sembrano apprezzare: le oltre mille recensioni lasciate su Google registrano una media di 4,5 su un massimo di cinque. Modena si conferma quindi una città a misura di camper, per i servizi offerti e per le eccellenze che il suo territorio è in grado di esprimere, come certificato qualche mese fa anche da Giorgio Camporese, camperista da oltre trent’anni e noto Youtuber il cui canale vanta oltre 6.300 iscritti e 40.000 visualizzazioni al mese. “Con riferimento ai servizi e all’accoglienza offerta a chi si muove in camper ho trovato molti punti di forza e devo fare i complimenti al Camper Club Mutina: si percepisce che l’area di sosta con le numerose piazzole ben delimitate e gli spazi circostanti sono stati ideati da chi conosce le nostre esigenze perché, a loro volta camperisti” evidenziò Giorgio Camporese in occasione del suo test on the road effettuato a settembre 2024.

Visita Youtuber Giorgio Camporese con la moglie Anna Maria e Norina Alberti al centro
“Per migliorare ulteriormente l’offerta ci piacerebbe poter ottenere il collegamento con il centro storico. Noi siamo a circa cinque chilometri di distanza dal cuore della città e, soprattutto d’inverno e la sera, l’utilizzo dello scooter o della bicicletta, mezzi di cui sempre più spesso i camperisti dispongono, non rappresenta la soluzione ottimale. Purtroppo oggi la fermata dell’autobus si trova a circa un chilometro di distanza, crediamo che sarebbe importante aggiungerne una anche nei pressi della nostra sede” ha concluso Norina Alberti, presidente del Camper Club Mutina.