Macugnaga (VB) è stata una dei primi insediamenti dei Walser, un piccolo popolo di origini alemanne che qui si stabili nel 1256.
Affievolendosi la cultura Walser, nel 1978 è nata l’associazione Alte Lindenbaum Gemeinde (Comunità del Vecchio Tiglio) il cui scopo è appunto quello di ricreare quell’attenzione e rispetto alle radici ed alle tradizioni Walser.
Tra le tante iniziative dell’associazione, vi è anche l’organizzazione della Fiera di San Bernardo che, oltre a riproporre in veste attuale le antiche fiere, costituisce una delle occasioni più interessanti di confronto sui temi legati alla montagna e alle sue genti.
Dopo l’interruzione forzata dello scorso anno dovuta all’alluvione che ha colpito Macugnaga, quest’anno finalmente ritorna, dal 4 al 6 luglio, la XXXVI edizione.
un ricco programma di eventi che alterneranno convegni, appuntamenti musicali, dimostrazioni, racconti e poi ancora sfilate dei gruppi walser e la tradizionale esposizione dei prodotti artigianali alpini è ciò che verrà offerto a tutti coloro che vorranno salire in questa deliziosa località montana del Verbano Cusio Ossola.
Info: https://www.fieradisanbernardo.it/