Il moscato bianco di Chambave è uno dei bianchi più famosi della Valle d’Aosta. In suo onore si rinnova l’appuntamento più importante per la comunità del paese: la Festa dell’uva, anche nota come Féta di resén.
Nella giornata di domenica, la festa inizia con l’esposizione dei grappoli d’uva bianca e nera all’interno di cestini guarniti artisticamente che si ispirano al tema della coltivazione della vite; i migliori vengono premiati da esperti viticoltori. La giornata continua con la messa, le premiazioni delle uve, per poi proseguire con il pranzo presso il padiglione Pro Loco. Nel pomeriggio il Concerto del Centenario della Banda Musicale di Chambave.
Le curiosità gastronomiche vengono proposte ogni giorno presso il ristorante allestito dalla pro-loco, nell’area sportiva S. Laurent de Mure. Mentre le giornate sono allietate da serate danzanti, laboratori e mostre a tema.
La manifestazione avrà luogo dal 26 al 29 settembre 2024, presso l’Area verde Saint Laurent de Mure a Chambave (AO)
Info: https://www.prolocochambave.org/
A cura di Roberto Serassio