Home Dalle aziende Corsica Ferries, sostenibilità e logistica

Corsica Ferries, sostenibilità e logistica

da Redazione
70 letture

Dopo la pandemia che ha colpito pesantemente il trasporto sui traghetti, la stagione 2022 di Corsica Ferries ha registrato finalmente numeri pre-crisi pandemica per tutte le destinazioni servite, con oltre 3.700.000 passeggeri totali trasportati lo scorso anno.

L’azienda delle “Navi Gialle” Corsica Sardinia Ferries inizia il 2023 con nuovi progetti e conferme per il futuro. Da anni l’azienda segue la rotta della transizione ecologica e della riduzione dell’impatto ambientale delle sue attività, attraverso tecnologie e azioni concrete, investendo su navi “a vela” Ro-ro (acronimo di Roll on/roll of, una nave-traghetto progettata per il trasporto con modalità d’imbarco e sbarco di veicoli su gomma e di carichi, ndr).

Con una partnership con Neoline Armateur vuole infatti sviluppare il progetto di una nave da carico lunga 136 metri e alimentata principalmente dal vento, che consentirà di risparmiare fino all’80% di carburante rispetto ad una nave tradizionale. L’innovativo ro-ro due alberi disporrà di 3.000 m² di vele rigide a controllo automatico, navigherà ad una velocità commerciale di 11 nodi, combinando risparmio energetico e ottimizzazione dei tempi di trasporto. Questa nuova nave da carico potrà trasportare in 1.200 metri lineari 400 auto o 265 container, che rappresentano fino a 5.000 tonnellate di merci.

Per il 2023, Corsica Sardinia Ferries conferma la programmazione per Corsica, Sardegna, Elba e Baleari, ottimizzando gli orari, in base alle esigenze del mercato, e la pianificazione delle rotte, per ridurre le emissioni, con la “tensione costante a migliorare l’offerta commerciale e ad essere sempre più Green Oriented”.

Non perderti:

Lascia un commento

GirareLiberi.it é un organo di informazione indipendente in corso di registrazione presso il Tribunale.

Foto, video, documenti, testi ed elaborazioni grafiche pubblicati sono di proprietà della Redazione, degli autori o dei fornitori di GirareLiberi.

Dati, foto, video e contenuti che ci venissero proposti da lettori, fornitori e inserzionisti o terze parti, vengono da noi usati in quanto liberi da diritti. Potranno essere da noi pubblicati senza menzione di origine.   I testi, le foto, le elaborazioni grafiche  e i video editi da GirareLiberi non possono essere copiati o tuttavia utilizzati in forma digitale o cartacea. Non é consentita la diffusi o rielaborazione  anche se solo parziale  senza il consenso espresso della Redazione.

@2021 – P.Iva IT02613410204   GirareLiberi Srl