Home Uncategorized Strade dello zafferano di Sardegna DOP

Strade dello zafferano di Sardegna DOP

da Redazione
26 letture

San Gavino Monreale, Turri e Villanovafranca sono i luoghi di produzione dello Zafferano di Sardegna DOP e rappresentano insieme l’area di maggior produzione in Italia e uno dei pochissimi luoghi di produzione in occidente.
Ogni anno nella prima metà di novembre le comunità si animano attorno alle fasi della raccolta e della lavorazione.
I numerosi visitatori possono ammirare lo spettacolo emozionante dei campi in fiore, partecipare alla raccolta e alla pulitura del fiore, degustare piatti della tradizione locale aromatizzati con la preziosa spezia.
Come ormai da tradizione, le giornate nei tre comuni saranno l’occasione per potersi avvicinare a comunità genuine e vivaci in un loro momento di festa, dove la pregiata spezia assume il ruolo di filo conduttore della narrazione di ricette, curiosità e storie di un mondo agricolo che con la sua identità forte e radicata non intende soccombere alle strategie del commercio massivo, ma rilancia sulla purezza e la conservazione dei tratti caratteristici di un prodotto tanto fragile quanto pregiato.


Laboratori del gusto e del sapere, visite ai campi, suggestive case antiche aperte alla curiosità del viaggiatore completano le attività poste in essere dai tre comuni.

Queste le date dei tre eventi:
Villanova Franca: 3 novembre 2024
San Gavino Monreale: 9-10 novembre 2024
Turri: 16-17 novembre 2024

Info: https://www.stradezafferanosardegna.com/
A cura di Roberto Serassio

Non perderti:

Lascia un commento

GirareLiberi.it – Web magazine indipendente su camper e turismo

 

Copyright: Foto, video, documenti, testi ed elaborazioni grafiche pubblicati sono di proprietà di GirareLiberi, dei rispettivi autori o dei fornitori del sito. Non è consentita la riproduzione, anche parziale, senza l’espresso consenso della redazione, né in formato cartaceo né tramite altri mezzi di diffusione.

Non è inoltre consentito condividere gli articoli sui canali social senza citare la fonte GirareLiberi e inserire il collegamento diretto al sito tramite link.

© 2025 GirareLiberi  – P.IVA IT09633670584