L’Ardia di San Costantino è una manifestazione tradizionale secolare che si tiene a Sedilo, paesino dell’oristanese, il 6 e 7 luglio di ogni anno.
L’Ardia consiste in una processione a cavallo che si svolge lungo tutto il percorso che porta al santuario nonché attorno alla chiesa dedicata all’imperatore romano Costantino (localmente chiamato Santu Antinu), che nel 312 sconfisse Massenzio, usurpatore a Roma, nella battaglia di Ponte Milvio. Benché manifestazioni che rientrino nel profilo dell’Ardia si tengono anche in molti altri centri dell’Isola, in occasione di diverse festività religiose (per esempio a Noragugume si corre l’Ardia in onore della Beata Vergine d’Itria, a Sindia per i santi Giorgio, Raffaele e Isidoro, a Giave in onore di San Sebastiano Martire, a Dualchi per i santi Pietro e Paolo, a Cossoine per San Sebastiano e a Pozzomaggiore sempre in onore di San Costantino, San Pietro e San Giorgio), la più strutturata e consolidata rimane l’Ardia di Sedilo. .
Info: https://www.comune.sedilo.or.it/