Home Eventi La corsa degli zingari

La corsa degli zingari

da Redazione
17 letture

A Pacentro (AQ), paese medievale adagiato tra il monte Morrone ed il massiccio della Majella, si svolge nella prima domenica di settembre, in onore della festa della Madonna di Loreto, un rituale molto particolare denominato «corsa degli zingari», dove zingaro non sta come nomade, ma in dialetto arcaico pacentrano stava ad indicare colui che cammina a piedi nudi.
La parola zingaro era sinonimo di «morto di fame», di persona «scalza e nuda», povera in canna. Ma perché questa «corsa» spettacolare richiama moltissima gente?
I partecipanti a questo antico rito, fino a qualche anno fa erano in genere contadini, operai e pastori del luogo e dintorni, alcuni tornavano e tornano tutt’ora dall’estero per parteciparvi. Nel tardo pomeriggio del giorno della festa, si radunano presso un roccione denominato Pietra Spaccata, che sporge di fronte al paese.
Nel corso degli anni si è vista gente vivere momenti di ansia e grande partecipazione. Ai primi rintocchi della campana i giovani iniziano una frenetica corsa ordalica, precipitandosi per la discesa, costituita da un sentiero montano irto di pietre e rovi, quindi oltrepassano il fiume Vella e risalgono in direzione del paese attraverso un duro percorso che porta direttamente alla chiesa della Madonna di Loreto, la quale sorge nella parte bassa del bel centro storico di Pacentro.


La porta della chiesa è aperta, l’altare praticamente costituisce il traguardo. I concorrenti, sfiniti e doloranti, con i piedi letteralmente a pezzi e sanguinanti, ricevono le prime cure da un’equipe di medici ed infermieri. Il vincitore riceve come premio un palio, che consiste in un taglio di stoffa, una coppa ed una modesta somma di denaro. Viene portato in trionfo a spalla tra due ali di folla per le vie del paese, accompagnato dalla banda musicale. Il tutto termina davanti la casa del vincitore, dove i genitori offrono del vino, segno di augurio e prosperità.

Diverse e complesse sono le considerazioni di ordine antropologico. Sotto il profilo storico, ci troviamo probabilmente di fronte al sincretismo di due temi religiosi diversi. Infatti è stato da tempo accertato, che nell’area Peligna, il rito della corsa già in epoca italica, si presentava come rito di iniziazione, legato principalmente alla caccia, mentre in funzione ludica, la corsa forse è legata alla selezione militare che si sviluppò in epoca romana, i cosiddetti giochi juvenilia, che si celebravano in onore delle divinità locali, istituiti dai primi imperatori romani.
L’evento avrà luogo il 7 e l’8 settembre 2024
Info: https://corsadeglizingari.it/
A cura di Roberto Serassio

Non perderti:

Lascia un commento

GirareLiberi.it é un organo di informazione indipendente in corso di registrazione presso il Tribunale.

Foto, video, documenti, testi ed elaborazioni grafiche pubblicati sono di proprietà della Redazione, degli autori o dei fornitori di GirareLiberi.

Dati, foto, video e contenuti che ci venissero proposti da lettori, fornitori e inserzionisti o terze parti, vengono da noi usati in quanto liberi da diritti. Potranno essere da noi pubblicati senza menzione di origine.   I testi, le foto, le elaborazioni grafiche  e i video editi da GirareLiberi non possono essere copiati o tuttavia utilizzati in forma digitale o cartacea. Non é consentita la diffusi o rielaborazione  anche se solo parziale  senza il consenso espresso della Redazione.

@2021 – P.Iva IT02613410204   GirareLiberi Srl