CioccolaTò!, la kermesse torinese dedicata al cioccolato, torna dal 27 febbraio al 2 marzo in Piazza Vittorio Veneto, proprio dove si era svolta la prima edizione, ormai più di vent’anni orsono. Lo fa cambiando d’abito sotto l’ispirata matita del graphic designer torinese Gianluca Cannizzo, a.k.a. My Poster Sucks, specializzato nella comunicazione visuale in ambito eno-gastronomico, che ha creato un personaggio che porta a spasso una Mole di cioccolato. Una nuova identità grafica, a suggellare una volta di più il profondissimo legame che unisce la città al cioccolato e, da più di venti anni, anche a CioccolaTò.
“CioccolaTò è l’evento che celebra il legame della città di Torino con il cioccolato, produttori, le aziende e le storie che abitano le strade, i palazzi e le piazze della città” con queste parole viene accolto il visitatore il nuovo portale cioccola.to.it, nuovo sito ufficiale dell’evento. Accanto al portale, è stata ricostituita in questi giorni insieme la pagina Instagram @CioccolaTò_torino, che racconterà l’avvicinamento all’evento in presa diretta.
Accanto a Piazza Vittorio, la kermesse coinvolgerà anche altre prestigiose sedi museali e palazzi storici della città, come le Gallerie d’Italia, il Cinema Massimo (grazie alla collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema), il Circolo dei Lettori, Palazzo Birago (sede della Camera di Commercio), il Museo del Risorgimento e ulteriori realtà cittadine che ospiteranno eventi, workshop, incontri, dibattiti, guidati da nomi importanti del panorama culturale e dolciario italiano.
CioccolaTò 2025 è un progetto di Camera di commercio di Torino e Città di Torino con il supporto di Regione Piemonte e delle associazioni di categoria, organizzato da Turismo Torino e Provincia.