Il Marché Vert Noël nasce nel 2008 da un’idea semplice e geniale: ricreare nel cuore di Aosta un colorato villaggio alpino, con chalets in legno e un vero bosco di abeti, tra musica, luci e allegria con un’ambientazione suggestiva e unica nel suo genere. Per cinque edizioni il mercatino di Natale è stato accolto da piazza Severino Caveri, poi nel 2013 il trasferimento nella suggestiva area archeologica del Teatro Romano. L’attuale indisponibilità dell’area archeologica dovuta ai lavori di risanamento, ha portato alla dislocazione dell’evento in piazza Giovanni XXIII (della cattedrale), piazza Roncas e piazza Caveri. Per l’edizione 2024 l’iniziativa è prevista in piazza Chanoux.
Oltre al piacere della visita al Marché Vert Noël, Aosta, fondata dai romani nel 25 aC con il nome di Augusta Prætoria, ha numerose attrattive da offrire che le sono valse la selezione tra le città finaliste al titolo di Capitale italiana della Cultura per il 2025 con il progetto Aostæ. La “piccola Roma delle Alpi”, come è conosciuta per la quantità e il notevole stato di conservazione dei monumenti della romanità, vanta anche splendidi complessi religiosi risalenti al Medioevo come la Collegiata di Sant’Orso e la Cattedrale, numerosi musei e centri espositivi, un avveniristico Ateneo in dirittura d’arrivo e una moderna telecabina che in 17 minuti conduce dal centro cittadino alle nevi di Pila.
Date e orari di svolgimento:
23 Novembre 2024
6 Gennaio 2025
Orari:
• Da lunedì a venerdì, ore 10-20
• Sabato e festivi, ore 10-20
• 25 Dicembre e 1 Gennaio, ore 15-20
Info: https://www.mercatinodinataleaosta.it/