Home RubricheEventi e Manifestazioni Festa nazionale del tartufo della Val Bormida

Festa nazionale del tartufo della Val Bormida

da Redazione
46 letture

Con i suoi colori e soprattutto per i suoi sapori, la XXXII Festa nazionale del tartufo della Val Bormida di Millesimo è l’occasione migliore per vivere al meglio l’inizio della stagione autunnale in Liguria. Famoso per la sua caratteristica forma triangolare, per il suggestivo ponte della Gaietta e, ancor di più, per il tartufo, l’antico borgo medievale di Millesimo e il suo centro storico proporranno una serie di stand e iniziative in un weekend a portata di tutti, intenditori e non solo! L’evento è in programma dal 4 al 6 ottobre e porterà espositori, stand di street food, ristoratori convenzionati, concerti, spettacoli circensi, mostre, trekking, mercati, gare di ricerca al tartufo.

Autentica perla protetta dalla natura della Val Bormida nella provincia più boscosa d’Italia, Millesimo uno dei Borghi più belli d’Italia, offre tutte le 9 varianti commestibili del tartufo, custodendo gelosamente la tradizione di ricerca, cavatura e tartuficoltura tramandata di padre in figlio sin da tempi antichissimi. Proprio questo legame con il territorio e con l’eredità del passato sarà il filo conduttore della XXXII Festa nazionale del tartufo della Val Bormida, edizione patrocinata dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (MASAF) che inizierà ufficiosamente già giovedì 28 settembre e che offrirà anche spettacoli e un inedito teatro di strada per le vie del paese.
Info: https://www.facebook.com/millesimo.tartufo.valbormida/?locale=it_IT
A cura di Roberto Serassio

Non perderti:

Lascia un commento

GirareLiberi.it – Web magazine indipendente su camper e turismo

 

Copyright: Foto, video, documenti, testi ed elaborazioni grafiche pubblicati sono di proprietà di GirareLiberi, dei rispettivi autori o dei fornitori del sito. Non è consentita la riproduzione, anche parziale, senza l’espresso consenso della redazione, né in formato cartaceo né tramite altri mezzi di diffusione.

Non è inoltre consentito condividere gli articoli sui canali social senza citare la fonte GirareLiberi e inserire il collegamento diretto al sito tramite link.

© 2025 GirareLiberi  – P.IVA IT09633670584