Home RubricheEventi e Manifestazioni Sagra del Pilau a Calasetta, 16/18 maggio 2025

Sagra del Pilau a Calasetta, 16/18 maggio 2025

un piatto ricco di storia e legami culturali

da Roberto Serassio
32 letture

Calasetta, provincia di Sud Sardegna, celebra il suo piatto simbolo con la Sagra del pilau, giunta alla 8^ edizione. L’evento, in programma per il weekend dal 16 al 18 maggio 2025, promette di deliziare i palati degli amanti della buona cucina e della tradizione con i sapori autentici del Pilau, un piatto ricco di storia e legami culturali.
Tre giorni per un viaggio fra gusto, storia e tradizioni con un ampio calendario di iniziative. Il Pilau, importato direttamente dall’isola di Tabarka, racchiude in sé secoli di tradizione e cultura. Originariamente preparato dagli antenati della popolazione di Calasetta, pescatori di corallo di origine ligure, questo piatto si è tramandato nel tempo diventando un simbolo della gastronomia locale.

La sua base è un sugo prelibato, solitamente preparato con ingredienti come la cicala di mare (oggi una specie rara e protetta) e la capra di mare, con l’eventuale aggiunta di aragosta. Questo sugo, una volta pronto, viene tradizionalmente utilizzato per condire lo “scucuzù”, una pasta ligure molto simile alla fregola sarda. Tuttavia, l’evoluzione delle tradizioni culinarie ha portato i Calasettani a utilizzare la fregola al posto della pasta ligure, creando così un intrigante connubio tra la cucina tabarchina e quella sarda.
La Piazza Belly sarà il cuore pulsante dell’evento, con la distribuzione del Pilau a tutti i partecipanti e lo show cooking che vedrà la partecipazione di ospiti speciali pronti a condividere segreti e tecniche culinarie.
L’intrattenimento musicale di rilievo accompagnerà le serate, creando un’atmosfera vibrante e coinvolgente per tutti i presenti.
Info: https://prolococalasetta.it/la-sagra-del-pilau/

Non perderti:

Lascia un commento

GirareLiberi.it – Web magazine indipendente su camper e turismo

 

Copyright: Foto, video, documenti, testi ed elaborazioni grafiche pubblicati sono di proprietà di GirareLiberi, dei rispettivi autori o dei fornitori del sito. Non è consentita la riproduzione, anche parziale, senza l’espresso consenso della redazione, né in formato cartaceo né tramite altri mezzi di diffusione.

Non è inoltre consentito condividere gli articoli sui canali social senza citare la fonte GirareLiberi e inserire il collegamento diretto al sito tramite link.

© 2025 GirareLiberi  – P.IVA IT09633670584