La Sagra del Pesce di Camogli (GE) è una delle antiche feste tradizionali più famose in Liguria. Ogni anno, il secondo fine settimana di maggio, che quest’anno va dal 9 all’11 maggio, si svolge nella piazza del porticciolo turistico, Piazza Colombo, dove la padella più grande del mondo frigge tonnellate di pesce per i suoi ospiti durante tutta la giornata.
La festa ha origini antichissime e risale al XVII secolo, quando i pescatori camogliesi organizzavano un banchetto per celebrare l’inizio della stagione della pesca. Oggi, la Sagra del Pesce è diventata un evento molto atteso da turisti e locali, che si riuniscono per gustare il pesce fresco fritto e altri piatti tipici della cucina ligure.
Durante la festa, la piazza viene allestita con tavoli e sedie per accogliere tutti gli ospiti, mentre le bancarelle offrono prodotti gastronomici locali e artigianato. La padella gigante, lunga 8 metri e larga 4, viene riscaldata a fuoco vivo e riempita con olio d’oliva e pesce fresco appena pescato. I cuochi girano il pesce con grandi palette di legno fino a quando non raggiunge la giusta croccantezza.
La Sagra del Pesce di Camogli è un’occasione unica per assaporare il pesce fresco del Mediterraneo e immergersi nella cultura e nelle tradizioni della Liguria. Una festa indimenticabile che ogni anno richiama migliaia di visitatori da tutto il mondo.
Info: https://www.welcomecamogli.it/