L’occasione giusta per visitare la alta Calabria ionica nell’area che lambisce la Basilicata, tra borghi antichi e il vicino massiccio del Pollino con le montagne più alte di tutto il Sud Italia. Un assaggio di primavera che a Montegiordano (CS) è sinonimo della Sagra dei piselli e delle fave, i due legumi protagonisti della manifestazione in programma il 5 e 6 aprile nella zona “Piano delle rose”, lungo via del Carmine.
Ormai è già tutto pronto per la XII edizione della Sagra dei piselli e delle fave, l’evento culinario in programma per il primo week-end di aprile a Montegiordano. La Pro loco “Giardino Alto Jonio”, inaugura i profumi della primavera con la tradizionale sagra con protagonisti i piselli e le fave. Tanti i piatti della gastronomia locale che saranno proposti dagli stand allestiti al Piano delle Rose. L’evento, patrocinato dal Comune di Montegiordano, vede la collaborazione della Tenuta del Castello e della Biblioteca comunale “Luigi Pace”.
La kermesse prenderà avvio sabato 5 aprile, alle ore 17:00, con il convegno dal titolo “Semi di Salute e Sapienza: fave e piselli tra scienza e filosofia”, un approccio multidisciplinare per scoprire tutti i benefici, le curiosità e le criticità dell’oro verde di Montegiordano, che si terrà all’interno dei locali dell’azienda vinicola “Tenuta del Castello”.
Dalle ore 18:00 i fornelli degli stand enogastronomici saranno accesi per dare la possibilità ai visitatori di assaggiare le prelibatezze preparate con i due prodotti protagonisti della sagra.
Domenica 6 aprile gli stand enogastronomici saranno aperti dalle ore 11. La due giorni sarà accompagnata da tanta buona musica.