Home RubricheEventi e Manifestazioni Sagra degli Scarpinòcc

Sagra degli Scarpinòcc

da Redazione
59 letture

A Parre (BG) da ormai cinquantotto edizioni si svolge la Sagra degli Scarpinòcc, la festa dedicata alla specialità dell’Alta Val Seriana: un particolare tipo di pasta, ispirata alle scarpette di panno che le donne del paese cucivano per i propri figli e nipoti, gli “Scarpinòcc” appunto, ripiena di formaggio, uova, burro, pan grattato e spezie. Tra le sagre di agosto da non perdere in Lombardia, la Sagra degli Scarpinòcc offre ogni sera cene a base di prodotti tipici del territorio, musica dal vivo e tanti eventi collaterali. Tra i piatti presenti nel menù spiccano la bergna (carne di pecora essiccata), gli arrosticini di agnello, lo strinù, le costine, gli spiedini e la polenta.


Questo il programma della manifestazione.
Venerdì 23 agosto
ore 19.00: apertura cucine
Animazione musicale con l’orchestra spettacolo “Maurizio Medeo” e ballo liscio
A seguire tombolata
Sabato 24 agosto
ore 16.30: sfilata tradizionale con partenza da Piazza San Rocco
ore 19.00: apertura cucine
Animazione musicale con l’orchestra spettacolo “I Filadelfia”
A seguire tombolata
Domenica 25 agosto
ore 19.00: apertura cucine
Animazione musicale con la band “I Cuori Infranti”.
A seguire tombolata
I gruppi folkloristici proporranno un angolo antico in costume tradizionale tipico.
La Sagra si svolge presso il Pala Don Bosco dell’Oratorio in Via Duca d’Aosta a Parre Sopra.
Anche in caso di maltempo
Non è necessaria la prenotazione
A cura di Roberto Serassio

Non perderti:

Lascia un commento

GirareLiberi.it – Web magazine indipendente su camper e turismo

 

Copyright: Foto, video, documenti, testi ed elaborazioni grafiche pubblicati sono di proprietà di GirareLiberi, dei rispettivi autori o dei fornitori del sito. Non è consentita la riproduzione, anche parziale, senza l’espresso consenso della redazione, né in formato cartaceo né tramite altri mezzi di diffusione.

Non è inoltre consentito condividere gli articoli sui canali social senza citare la fonte GirareLiberi e inserire il collegamento diretto al sito tramite link.

© 2025 GirareLiberi  – P.IVA IT09633670584