Il Presepe D’ InCanto di Petralia Soprana (PA) nasce da un idea di Leonardo Bruno, stimolato dalle profonde considerazioni sul silenzio da Don Calogero La Placa, e vuole interpretare la memoria dei sensi e delle percezioni, del territorio che lo circonda attraverso le più ampie testimonianze, un libro aperto da interpretare nel modo più soggettivo possibile da chi lo legge, una ricomposizione di questo complesso spirito attraverso i frammenti che lo compongono. Il presepe racconta attraverso una tecnologica installazione video, lo spettatore rimane in ascolto: come nei migliori racconti, ma nello stesso tempo diventa partecipe grazie sia all’ambientazione video/sonora che grafica (video mapping).
L’installazione diventa quindi fonte da cui attingere e depositare cultura, un “museo” che non finisce mai di stupire; in continuo e perenne movimento come lo stesso scorrere dell’acqua e dove tornano a rivivere sensazioni diverse, antichi sapori e vecchie leggende, (miti e leggende) questa volta pero vivendole all’interno di esse. Racconti per immagini, dove una sequenza continua di riproduzioni multimediali, di filmati attuali, di grafica esplicativa, genera una forma di coinvolgimento su temi non proprio consueti, ma di grande spessore culturale, storico e sociale. Una specie di squarcio sulla complessa realtà della cultura siciliana, un rivivere a 360 gradi la propria storia, il proprio passato attraverso le tecnologie più moderne. L’indagine visiva e percettiva cercherà quindi di approfondire e di mettere in relazione i temi più diversi, le situazioni più apparentemente insignificanti. Ecco quindi che da mille frammenti multimediali emergere il carattere intrinseco del territorio. Riportare quindi i frammenti in relazione tra loro, ricombinarli per ricostruire una realtà che avvolge è compito del visitatore / spettatore.
Giorni ed orari di apertura:
Dal 21 – 22 – 24 – 25 – 26 – 28 – 29 – 31
dicembre 2024
1 – 4 – 5 – 6
gennaio 2025
Orari:
16.00 – 16.30
16.30 – 17.00
17.00 – 17.30
17.30 – 18.00
18.00 – 18.30
18.30 – 19.00
19.00 – 19.30
19.30 – 20.00
Info: https://presepedincanto.it/