Home Camper & Van Nuovo Malibu I/T 450 RB LE – gamma 2024

Nuovo Malibu I/T 450 RB LE – gamma 2024

da Redazione
64 letture

Il nuovo Malibu T/I 450 RB LE ha sicuramente un carattere da ammiraglia, anche se non si tratta del camper più grande del rinomato marchio: nonostante la loro costruzione compatta, con una lunghezza di circa sette metri, i nuovi camper integrali e semintegrali offrono caratteristiche di comfort che altrove sono riservate alla classe dei Liner. Prodotto di serie su Fiat Ducato con telaio ribassato di fabbrica, Malibu propone il T/I 450 RB LE come primo modello del marchio anche su Mercedes-Benz Sprinter, arricchito da un telaio ribassato AL-KO. Inoltre, l’aspetto dei nuovi modelli è stato perfezionato in termini di stile. Un ulteriore esempio di come Malibu porti i camper della sua categoria a un livello superiore.

Il nuovo Malibu T/I 450 RB LE: le caratteristiche principali
Doppio pavimento completo con vani di stivaggio extra grandi, longheroni incollati su tutta la superficie come giunzione della carrozzeria, superficie del tetto antigrandine in VTR, sottoscocca resistente in VTR, tutto isolato con espanso RTM di alta qualità, collegamenti elegantemente arrotondati dal tetto alle pareti laterali, telai delle finestre di serie, piante interne convincenti: i Malibu Reisemobile sono un punto di riferimento nel loro segmento per quanto riguarda l’estetica, il comfort e la qualità della carrozzeria e dell’abitabilità. Con il Malibu T/I 450 RB LE si passa ora al livello successivo. Disponibile come camper semintegrale e integrale, ciascuno su due diversi veicoli base, è caratterizzato da una serie di caratteristiche di comfort su una lunghezza compresa tra 7,00 e 7,18 metri. Letti singoli longitudinali ampi e fissi fino a due metri di lunghezza nella zona notte, un bagno spazioso, il vano spogliatoio tipico del marchio, una spaziosa cucina angolare comfort e, infine, il comodo gruppo sedute a L con sedile singolo aggiuntivo, anch’esso tipico del marchio. Uno spazioso garage per scooter nella parte posteriore, una reale cantina nel doppio pavimento con enorme capacità nella parte inferiore: il nuovo Malibu T/I 450 RB LE offre il massimo comfort di viaggio.

Malibu propone il nuovo T/I 450 RB LE a scelta su Fiat Ducato con telaio ribassato di fabbrica o su Mercedes-Benz Sprinter con telaio ribassato AL-KO, aprendo così un nuovo capitolo per i suoi modelli semintegrali e integrali.


Il nuovo Malibu T/I 450 RB LE è un camper del tutto speciale del marchio, come dimostrano già le sue caratteristiche esterne. I modelli integrali assumono un aspetto dinamico simile a una visiera, grazie ai montanti anteriori in nero lucido e alle calotte nero opaco per gli specchi esterni in stile bus. In modo discreto, ma inconfondibile per gli intenditori, gli integrali su base Sprinter riportano la stella Mercedes sulla fascia tra i fari.
Anche le varianti semintegrali possono essere perfezionate esteticamente: sia che il veicolo base sia Sprinter o Ducato, entrambi i modelli semintegrali del Malibu T/I 450 RB LE prevedono su richiesta una verniciatura della cabina in nero metallizzato, che sottolinea l’eleganza e lo spirito delle versioni T.
Lateralmente, il design vanta uno sportello esterno con cerniere interne, in linea con gli altri modelli Malibu per la nuova stagione dei viaggi. La potenza è sprigionata dal retro Dynamic Design, rivisitato e di grande impatto, con montanti angolari dalle curve vigorose e luci posteriori di carattere. Si preannuncia una nuova era per i Malibu Reisemobile. L’estetica è accompagnata anche da vantaggi pratici: la lunghezza interna aumenta di cinque centimetri.


È un vero campione di spazio: il nuovo Malibu T/I 450 RB LE offre il comfort dei Liner nella classe media superiore con una lunghezza non eccessiva. La zona notte convince con due grandi letti singoli longitudinali. La loro superficie raggiunge al massimo i due metri di lunghezza. I letti sono facilmente accessibili grazie a un gradino estraibile opzionale e possono essere trasformati secondo le proprie esigenze in un’ampia superficie di sdraio grazie a un’estensione. Entrambi i letti dispongono di materassi e reti a doghe separati. Grazie a una funzione di sollevamento e a una porta orientabile, gli armadi guardaroba sottostanti sono facilmente accessibili dall’alto e da davanti. Pensili perimetrali e ripiani angolari aperti permettono di riporre la biancheria e i piccoli oggetti.
Inoltre, i camper integrali presentano il letto basculante di serie sopra il cockpit. Davanti alla zona notte, a sinistra in direzione di marcia, si trova la cabina doccia, a destra la zona lavandino e toilette combinata. Entrambi possono essere uniti per formare un bagno spazioso. Tramite un intelligente meccanismo di apertura, qui si apre anche il vano spogliatoio tipico del marchio Carthago. Su richiesta, una porta scorrevole in legno massiccio separa il bagno spazioso e il vano spogliatoio dalla zona notte.
La cucina angolare comfort offre un grande vano di carico, un fornello a tre fuochi con copertura in vetro divisa e un lavello rotondo in acciaio inox. Un piano di lavoro rialzato con superficie di lavoro aggiuntiva separa la cucina dal gruppo sedute. Di fronte è presente il frigorifero Slimtower con volume da 133 litri e apertura dell’anta su entrambi i lati posizionato a comoda altezza.
Tipico di Malibu è il comodo gruppo sedute a L nell’area anteriore con sedile laterale aggiuntivo. Per l’impiego nel modello T/I 450 RB LE, il finora utilizzato stile “Bellagio” è stato leggermente modificato. Il pannello davanti ai comandi di bordo sopra la porta d’ingresso presenta ora la decorazione “avorio lucido” del resto dei mobili. Sulla parete tra la cucina e la zona doccia risalta il nuovo pannello in “nero antracite”. Sul lato opposto, la parete che conduce alla zona lavandino ora presenta inserti verticali cromati. Guardando verso l’alto, si notano le nuove applique centrali e laterali. Le loro forme lineari conferiscono all’abitacolo un aspetto decisamente più moderno.
Particolarmente appariscente è l’enorme schermo piatto da 32 pollici montato a filo a sinistra dell’ingresso. Per godere appieno della visione di film e TV, lo schermo viene esteso verso l’interno e ruotato di 90 gradi in orizzontale.
Il nuovo Malibu T/I 450 RB LE ha acquisito ulteriori caratteristiche pratiche dai suoi fratelli. Tra queste vi sono, ad esempio, gli sportelli concavi dei pensili, il pavimento continuo del soggiorno senza gradini, la scarpiera apribile nello zoccolo della panca, l’illuminazione d’ambiente nell’area del vano piedi, il tavolo facilmente girevole tramite pedale, la macchina del caffè con capsule opzionale o i materassi di qualità in schiuma fredda a sette zone nella zona notte, nonché numerosi altri dettagli che rendono un Malibu così affascinante.

Con Fiat Ducato e Mercedes-Benz Sprinter sono disponibili due telai molto apprezzati per il Malibu T/I 450 RB LE, sia per il modello semintegrale che per quello integrale. Carthago arricchisce ulteriormente lo Sprinter con un telaio ribassato AL-KO con assale posteriore carreggiata allargata. Il Ducato poggia su un telaio ribassato di fabbrica. Entrambe le versioni sono un presupposto per il grande vano cantina nel doppio pavimento e per le eccezionali caratteristiche di guida.
Per ciascuna versione, sono disponibili due livelli di potenza del motore: Ducato con 103 kW (140 CV) e 132 kW (180 CV), Sprinter con 110 kW (150 CV) e 125 kW (170 CV). Per tutte e quattro le varianti, i clienti possono scegliere tra un cambio manuale a sei marce o un comodo cambio automatico a nove marce. La leggerezza, senza la minima perdita di stabilità e qualità, è tipica dei Malibu Reisemobile. Pertanto, la maggior parte dei modelli base del nuovo Malibu T/I 450 RB LE è adatta alla patente di guida con una massa massima ammissibile di 3,5 tonnellate.

Non perderti:

Lascia un commento

GirareLiberi.it é un organo di informazione indipendente in corso di registrazione presso il Tribunale.

Foto, video, documenti, testi ed elaborazioni grafiche pubblicati sono di proprietà della Redazione, degli autori o dei fornitori di GirareLiberi.

Dati, foto, video e contenuti che ci venissero proposti da lettori, fornitori e inserzionisti o terze parti, vengono da noi usati in quanto liberi da diritti. Potranno essere da noi pubblicati senza menzione di origine.   I testi, le foto, le elaborazioni grafiche  e i video editi da GirareLiberi non possono essere copiati o tuttavia utilizzati in forma digitale o cartacea. Non é consentita la diffusi o rielaborazione  anche se solo parziale  senza il consenso espresso della Redazione.

@2021 – P.Iva IT02613410204   GirareLiberi Srl