Home RubricheEventi e Manifestazioni Notte dei fuochi di San Giuseppe 22 marzo

Notte dei fuochi di San Giuseppe 22 marzo

Un’occasione per visitare Venafro e conoscere le sue antiche ritualità

da Roberto Serassio
37 letture

Ogni anno, nel penultimo sabato di marzo, prendono vita a Venafro (IS) i maestosi Falò di San Giuseppe nelle piazze del centro storico: un rito antichissimo che coinvolge l’intera città. Gli abitanti dei vari rioni si preparano e si sfidano per accogliere al meglio centinaia di partecipanti che affollano strade e vicoli.
Un’atmosfera di gioia e di grande socializzazione dove prevalgono i sorrisi che annunciano l’arrivo della primavera.


Piatti tipici e degustazioni, musica e artisti di strada, mostre e visite guidate arricchiscono un percorso incantato dove non si è turisti ma graditi ospiti.
Quest’anno l’evento è previsto per il 22 marzo e coinvolgerà professionisti di ogni settore per offrire, all’interno della festa, opportunità di formazione e divertimento. In particolare, laboratori di mosaico e corsi di difesa personale.
Un’occasione unica per visitare Venafro e conoscere le sue antiche ritualità, oltre che godere del buon cibo e dell’atmosfera suggestiva.
Info: https://www.comune.venafro.is.it/

Non perderti:

Lascia un commento

GirareLiberi.it – Web magazine indipendente su camper e turismo

 

Copyright: Foto, video, documenti, testi ed elaborazioni grafiche pubblicati sono di proprietà di GirareLiberi, dei rispettivi autori o dei fornitori del sito. Non è consentita la riproduzione, anche parziale, senza l’espresso consenso della redazione, né in formato cartaceo né tramite altri mezzi di diffusione.

Non è inoltre consentito condividere gli articoli sui canali social senza citare la fonte GirareLiberi e inserire il collegamento diretto al sito tramite link.

© 2025 GirareLiberi  – P.IVA IT09633670584