Home TurismoMete Italia La lavanda del Pollino

La lavanda del Pollino

fiorisce tra giugno e agosto

da a.cortellessa
14 letture

Nel cuore del Parco Nazionale del Pollino, a Campotenese (frazione di Morano Calabro, in provincia di Cosenza, situata sul valico a oltre mille metri della autostrada Salerno-Reggio Calabria, tra Basilicata e Calabria), si estende una coltivazione di lavanda autoctona che fa invidia alla Provenza francese, con 60 varietà diverse di pianta all’interno di un unico giardino botanico monospecie, dove ciascuna di esse è etichettata dagli esperti in modo da poter essere distinta e apprezzata da tutti. La Lavanda Loricata, chiamata anche “Loricanda”, fiorisce tra giugno e agosto, creando un paesaggio suggestivo e profumato. Il parco, facilmente raggiungibile, è un vero e proprio paradiso per gli amanti della fotografia, specialmente al tramonto.

L’area sosta di Via Tufarello, 27 a Morano Calabro (CS), uno dei borghi più belli d’Italia, permette di immergersi in un’atmosfera unica e di grande bellezza.

Non perderti:

Lascia un commento

GirareLiberi.it – Web magazine indipendente su camper e turismo

 

Copyright: Foto, video, documenti, testi ed elaborazioni grafiche pubblicati sono di proprietà di GirareLiberi, dei rispettivi autori o dei fornitori del sito. Non è consentita la riproduzione, anche parziale, senza l’espresso consenso della redazione, né in formato cartaceo né tramite altri mezzi di diffusione.

Non è inoltre consentito condividere gli articoli sui canali social senza citare la fonte GirareLiberi e inserire il collegamento diretto al sito tramite link.

© 2025 GirareLiberi  – P.IVA IT09633670584