Con la legge 6/2025 la Grecia ha praticamente stoppato la sosta libera al turismo itinerante.
L’articolo in questione recita testualmente così: “Sono vietati l’installazione di tende e la sosta di roulotte, semirimorchi e camper motorizzati in siti archeologici, spiagge, litorali, margini di foreste pubbliche e in generale negli spazi pubblici condivisi”.
In realtà la sosta libera in Grecia è sempre stata vietata, ma nei periodi di minore affluenza turistica veniva tollerata, purchè ci fosse un comportamento educato e civile, cosa che non sempre avveniva, da parte dei turisti.
E’ ovvio che con la nuova formulazione la tolleranza usata in passato non potrà più essere applicata e questo ha scatenato l’ira dei turisti itineranti che amavano sostare con le ruote del mezzo direttamente sulla battigia.
Questi alcuni commenti letti sui social:
• Semplicemente assurdo. Un paese in evidente difficoltà economica che vieta il supporto dei turisti itineranti.
• Inviterei chiunque a non andare in Grecia…, ma la culla della democrazia che vieta la libertà è segno di decadenza.
Ho letto anche di un camperista nostrano che ci invitava a firmare una petizione per convincere il governo greco a modificare la legge.
Il mio parere è che, con tutti gli incendi che il paese ha avuto in passato, la legge non sia per niente assurda; il governo sta semplicemente cercando di eliminare ogni possibile causa d’incendio.
Sono un assiduo frequentatore della Grecia e ho visto con i miei occhi camperisti fare il barbecue nelle pinete ricche di resina estremamente infiammabile.
Ho già scritto proprio da questa rubrica di quei camperisti che avevano sostato sulla spiaggia dove nidificano le tartarughe caretta caretta e questionare con i vigili che sono intervenuti per allontanarli.
Trovo invece particolarmente assurdo il commento che parla di limitazioni di libertà. Forse chi l’ha fatto non ha capito che, con l’acquisto del camper, non si acquista anche il diritto di trasgredire. Il concetto di libertà significa tutt’altro e nessuno può, con il suo comportamento, danneggiare il prossimo. Inoltre sappiamo benissimo che l’occasione fa l’uomo ladro e chi si è conquistata una posizione ottimale non la molla facilmente, per cui, visto che in Grecia non vi sono camper service, mi chiedo dove vadano a scaricare queste persone.
In Grecia vi sono tantissimi campeggi posti direttamente sui litorali e a prezzi economici, pertanto coloro che vogliono svegliarsi il mattino con i piedi nell’acqua non hanno che l’imbarazzo della scelta.
Buon viaggio a tutti
Indietro