Home TurismoTurismo e Musica La Città della musica elettronica

La Città della musica elettronica

all’aeroporto di Weeze in Germania

da Redazione
7 letture

Dal 18 al 20 luglio 2025, l’aeroporto di Weeze, nel nord Reno-Westfalia, ospiterà la decima edizione del Parookaville Festival, uno degli eventi di musica elettronica più importanti d’Europa che vedrà la partecipazione di Armin van Buuren, Indira Paganotto, Robin Schulz e più di 50 altri artisti molto famosi e stelle nascenti. Conosciuto per la sua scenografia unica che trasforma l’area in una città immaginaria, Parookaville promette un’esperienza immersiva all’insegna della musica, dell’arte e della comunità.

Il festival si distingue per la sua ambientazione: una città fittizia con tanto di municipio, chiesa, prigione e piscina, creata per offrire ai partecipanti un’atmosfera unica. Ogni anno, oltre 225.000 persone provenienti da più di 40 paesi si riuniscono per celebrare la musica elettronica in un ambiente straordinario.

Parookaville non è solo un festival musicale; è una celebrazione della comunità, della creatività e della passione per la musica elettronica. Con la sua atmosfera unica e la qualità della musica proposta, è un appuntamento imperdibile per gli appassionati del genere.

Per l’edizione del 2025, il Parookaville Festival offre diverse opzioni di alloggio. I partecipanti possono scegliere tra diverse categorie di campeggio, tra cui il “Base Camp”, il “Caravan Empire” per chi arriva con roulotte o camper, e il “Comfort Camp” che offre tende già montate per un soggiorno più confortevole. Per chi cerca un’esperienza di lusso, sono disponibili pacchetti come la “Deluxe Diamond Suite”, che include letti boxspring, aria condizionata, bagno privato e una terrazza in legno

Aeroporto di Weeze
https://maps.app.goo.gl/Bx3dNHwvCKgkRy44A

Info https://www.parookaville.com/en/

Non perderti:

Lascia un commento

GirareLiberi.it – Web magazine indipendente su camper e turismo

 

Copyright: Foto, video, documenti, testi ed elaborazioni grafiche pubblicati sono di proprietà di GirareLiberi, dei rispettivi autori o dei fornitori del sito. Non è consentita la riproduzione, anche parziale, senza l’espresso consenso della redazione, né in formato cartaceo né tramite altri mezzi di diffusione.

Non è inoltre consentito condividere gli articoli sui canali social senza citare la fonte GirareLiberi e inserire il collegamento diretto al sito tramite link.

© 2025 GirareLiberi  – P.IVA IT09633670584