Kalabria Eco Fest

da Redazione
67 letture

Il viaggio di Kalabria Eco Fest continua il 26, 27 e 28 luglio 2024 presso il bosco di faggi della Gigliara di Polia (VV).
Il KEF è nato con un intento ribelle: creare un mondo felice, promuovendo modi di essere autentici, sostenibili e rigenerativi. Dal 2021, ogni anno, celebra e valorizza le realtà ecologiche della Calabria e oltre, unendo chi, nel proprio territorio, grande o piccolo, condivide la visione di un mondo più rispettoso e consapevole.
Simposi stimolanti, laboratori pratici, esperienze di benessere, musica per l’anima, un mercatino di prodotti locali e artigianali, spettacoli per grandi e piccini e una cucina che vi farà innamorare dei sapori genuini. L’evento offre l’opportunità di immergersi in un contesto naturale e libero, partecipare a simposi su permacultura, difesa del territorio, agricoltura naturale, biocostruzione, comunicazione nonviolenta, educazione, economia solidale, turismo sostenibile e molto altro.


Spettacoli, laboratori e momenti di comunità hanno reso il KEF un punto di riferimento in Calabria e in Italia per chi cerca esperienze positive, naturali e alternative.
Si tratta di un festival ecosostenibile e a basso impatto per il modus operandi: bicchieri riutilizzabili, stoviglie da campeggio per ridurre al minimo l’usa e getta (soprattutto la plastica), sacchetti per la raccolta differenziata in tutto il bosco e acqua della fonte naturale in loco. La cucina è rifornita da produttori locali a chilometri zero e biologici. Promozione del car sharing per ridurre l’uso dei mezzi e favorire la condivisione del viaggio.
Info: https://www.comune.polia.vv.it/
A cura di Roberto Serassio

Non perderti:

Lascia un commento

GirareLiberi.it – Web magazine indipendente su camper e turismo

 

Copyright: Foto, video, documenti, testi ed elaborazioni grafiche pubblicati sono di proprietà di GirareLiberi, dei rispettivi autori o dei fornitori del sito. Non è consentita la riproduzione, anche parziale, senza l’espresso consenso della redazione, né in formato cartaceo né tramite altri mezzi di diffusione.

Non è inoltre consentito condividere gli articoli sui canali social senza citare la fonte GirareLiberi e inserire il collegamento diretto al sito tramite link.

© 2025 GirareLiberi  – P.IVA IT09633670584